Lista degli alimenti per la dieta carnivora (+ PDF)

Ultimo aggiornamento il 22 gen 2025
Lista della spesa
Carne e pollame
Manzo
Maiale
Agnello
Pollo
Tacchino
Anatra
Fegato
Cuore
Reni
Cervello
Lingua
Pancetta
Salsicce
Peperoni
Salame
Carne secca
Pesce e frutti di mare
Salmone
Tonno
Gamberetti
Aragosta
Granchio
Sgombro
Sardine
Latticini e uova
Uova
Burro
Formaggio
Panna
Spezie, salse e oli
Sale
Pepe
Senape
Salsa piccante
Aceto di mele
Spezie
Olio d'oliva
Lattine e barattoli
Brodo di ossa
Brodo di pollo
Brodo di manzo
Surgelati
Strutto
Lardo
Grasso d'anatra
Linee guida di base per la dieta carnivora

La dieta carnivora si concentra sull'importanza degli alimenti di origine animale. Generalmente include carne, pollame, frutti di mare e grassi derivati da animali, che forniscono nutrienti come proteine, grassi sani e minerali.
Questo significa escludere dalla dieta frutta, verdura, cereali, legumi e persino alcuni latticini. L'idea di fondo è che questi alimenti vegetali possano contenere componenti potenzialmente dannosi e sostanze come gli antinutrienti, che potrebbero avere un impatto negativo sulla digestione o sulla salute generale.
Tuttavia, è importante ricordare che non ci sono studi scientifici a supporto di queste affermazioni. Questa dieta deve ancora essere studiata adeguatamente.
Suddivisione della lista degli alimenti per la dieta carnivora

Carne e pollame
La carne e il pollame sono componenti fondamentali di una dieta carnivora, poiché contengono proteine, vitamine e minerali essenziali. Pensa alla carne di manzo, che include opzioni come bistecca, carne macinata e costine – una scelta essenziale grazie al suo sapore delizioso e alla sua versatilità. Altri tipi di carne che puoi includere sono il maiale, l'agnello, il tacchino o il pollo.
Frutti di mare
I frutti di mare offrono una gamma di nutrienti, in particolare gli acidi grassi omega-3. I pesci grassi come il salmone, il tonno e lo sgombro sono noti per il loro alto contenuto di omega-3 e i benefici per la salute cardiovascolare. Inoltre, gamberi, aragoste e granchi offrono una buona quantità di proteine e minerali, aggiungendo anche piacere culinario. Le sardine, essendo un piccolo pesce oleoso, sono ricche di omega-3 e forniscono un'ottima nutrizione per chi segue una dieta carnivora.
Frattaglie
Le frattaglie sono considerate altamente nutrienti e benefiche per una dieta carnivora grazie ai loro profili nutritivi concentrati. Il fegato, disponibile in manzo, pollo e maiale, è un organo ricco di vitamine A, D, E, K, B12 e minerali come ferro e zinco. I cuori, sia di manzo che di pollo, offrono proteine di alta qualità e vari vitamine e minerali. I reni, di manzo e agnello, forniscono nutrienti essenziali, tra cui la vitamina B12 e il selenio. Il cervello di manzo e maiale è una fonte di acidi grassi omega-3 e nutrienti come la colina, mentre la lingua è una frattaglia tenera e saporita che aggiunge varietà alla dieta.
Carni lavorate
Sebbene i tagli interi di carne siano il fulcro di una dieta carnivora, le carni lavorate possono essere incluse con moderazione. Bacon, salsicce (di manzo, maiale e pollo), peperoni, salame e jerky (di manzo e tacchino) possono essere gustati come opzioni convenienti. Questi prodotti sono spesso stagionati o conditi, offrendo sapore aggiuntivo, ma è importante scegliere opzioni senza zuccheri aggiunti o riempitivi.
Uova e latticini
Possono servire come preziose fonti di proteine e grassi di origine animale. Sia le uova di gallina che di anatra sono incredibilmente versatili e contengono una ricchezza di nutrienti essenziali. Il burro, ricco di grassi saturi, può essere utilizzato per varie tecniche di cottura e per esaltare i sapori. Inoltre, diversi tipi di formaggio come cheddar, brie e gorgonzola offrono una gamma di consistenze e sapori fornendo proteine e grassi. Per chi cerca un'opzione ad alto contenuto di grassi, la panna derivata dai latticini è un'ottima scelta sia per scopi culinari che come aggiunta cremosa alle bevande.
Grassi e oli
I grassi e gli oli sono cruciali per l'energia e la sazietà in una dieta carnivora. Il sego, lo strutto e il grasso d'anatra sono grassi di origine animale che possono essere utilizzati per cucinare e arrostire, aggiungendo ricchezza e profondità di sapore. L'olio d'oliva, pur non essendo un grasso di origine animale, è un'opzione ampiamente disponibile che può essere utilizzata con moderazione per cucinare.
Brodi e fondi
I brodi e i fondi offrono un modo per estrarre nutrienti dalle ossa e dai tessuti connettivi. Il brodo di ossa, disponibile in varianti di manzo, pollo e pesce, è un liquido ricco di nutrienti che contiene aminoacidi, collagene e minerali. I fondi di pollo e manzo sono basi saporite per zuppe e salse, e offrono nutrienti aggiuntivi e profondità di gusto.
Condimenti e spezie
Possono migliorare il gusto dei piatti carnivori rispettando i principi dietetici. Condimenti essenziali come sale e pepe possono essere utilizzati per esaltare il sapore delle diverse carni. Note piccanti e speziate possono essere ottenute incorporando senape e salsa piccante senza zuccheri aggiunti nei piatti. L'aceto di mele, d'altra parte, è un ingrediente flessibile che può elevare condimenti, marinate o profili di sapore complessivi di vari piatti.
Scarica la lista della spesa GRATUITAMENTE.
- Aggiungi e rimuovi articoli
- Ordina articoli per corsie del negozio
- Condividi la lista con il tuo partner

Cos'altro tenere a mente
Seguendo una dieta carnivora, c'è una lista specifica di alimenti che vengono generalmente evitati per mantenere i principi dietetici. Eliminando o riducendo significativamente il consumo di questi alimenti, si punta a massimizzare l'assunzione di nutrienti da fonti animali e a minimizzare i potenziali effetti negativi dei componenti vegetali.
- Frutta e verdura: tutta la frutta e la verdura, comprese le bacche, le verdure a foglia verde, le radici e altri prodotti vegetali, sono eliminate dalla dieta.
- Cereali e legumi: alimenti come grano, riso, avena, mais, fagioli, lenticchie e altri cereali e legumi non sono consumati in una dieta carnivora.
- Alimenti processati e raffinati: alimenti processati e raffinati come pane, pasta, cracker, biscotti e altri prodotti confezionati contenenti ingredienti vegetali sono evitati.
- Zucchero e dolcificanti: tutte le forme di zuccheri aggiunti e dolcificanti, compresi quelli naturali come miele e sciroppo d'acero, e i dolcificanti artificiali, sono generalmente esclusi dalla dieta carnivora.
- Prodotti lattiero-caseari: mentre alcuni individui che seguono una dieta carnivora includono prodotti lattiero-caseari come burro e formaggio, altri prodotti lattiero-caseari sono generalmente da evitare. Tuttavia, varia in base alle preferenze personali e alla tolleranza.
Per coloro che sono nuovi alla dieta carnivora nel 2025, la preparazione dei pasti può rappresentare una sfida. Per aiutarvi, abbiamo preparato una selezione di idee per pasti adatti alla dieta carnivora, che rispettano i principi di questo regime alimentare, offrendo ispirazione e guida per pasti saporiti e soddisfacenti.
Salmone scottato con burro alle erbe: Gustate un filetto di salmone scottato alla perfezione, condito con sale e pepe per esaltarne il sapore naturale. Il salmone viene cotto fino a quando si sfalda facilmente e la pelle diventa croccante. Completate il piatto con una noce di burro alle erbe, preparato con burro di alta qualità e un mix di erbe aromatiche. Il burro cremoso e saporito esalta la ricchezza del salmone.
Cosce di pollo grigliate con pancetta: Assaporate cosce di pollo grigliate, succulente e saporite, condite con le vostre spezie o erbe preferite. Il pollo viene cotto fino a quando la pelle diventa croccante e la carne tenera e succosa. Per un tocco extra di golosità, avvolgete ogni coscia di pollo con pancetta croccante prima di grigliarla. La combinazione di pancetta affumicata e pollo succoso crea una cena soddisfacente e ricca di proteine.
Capesante scottate in ghee: Gustate capesante carnose e burrose, scottate alla perfezione nel ghee, un burro chiarificato dal sapore ricco e nocciolato. Condite le capesante con sale e pepe, e cuocetele in una padella calda fino a quando sviluppano una crosta dorata all'esterno, rimanendo tenere e delicate all'interno. Godetevi il gusto puro e delizioso di frutti di mare di alta qualità.
Sebbene la dieta carnivora abbia guadagnato popolarità per i suoi potenziali benefici, è importante considerare i possibili svantaggi e pericoli associati a questo approccio alimentare.
L'esclusione di alimenti di origine vegetale, come frutta, verdura, cereali integrali e legumi nella dieta carnivora, può portare a potenziali carenze nutrizionali. Questo include nutrienti essenziali come le fibre, vitamine specifiche (come la vitamina C), minerali e fitochimici che si trovano comunemente nelle piante. L'assenza di questi nutrienti potrebbe influire sulla salute a lungo termine.
Problemi digestivi: Vale la pena notare che alcune persone potrebbero incontrare disagi digestivi durante la transizione a una dieta carnivora. Questo è principalmente dovuto alla mancanza di fibre alimentari, che può portare a cambiamenti nei movimenti intestinali, inclusa la stitichezza. Per affrontare tali preoccupazioni, è fondamentale ascoltare attentamente i segnali del proprio corpo e apportare le modifiche necessarie di conseguenza.
Bisogna essere consapevoli dei potenziali rischi per la salute associati al seguire una dieta carnivora, poiché ci sono poche ricerche scientifiche sui suoi effetti a lungo termine. È stato osservato che un consumo eccessivo di alcuni tipi di carne, specialmente quelle lavorate e rosse, può portare a un rischio elevato di determinate condizioni di salute come malattie cardiovascolari e alcuni tipi di cancro.
Esaminando la dieta carnivora da una prospettiva ambientale ed etica, emergono diverse preoccupazioni. Gli impatti ambientali significativi derivanti dall'agricoltura animale su larga scala devono essere riconosciuti, mentre la riflessione sulle considerazioni etiche riguardanti il trattamento degli animali e la sostenibilità a lungo termine del nostro sistema alimentare è imperativa.
Conclusioni

Team Listonic
Verificato