Lista degli alimenti per la dieta chetogenica (keto) (+ lista della spesa e PDF)

Ultimo aggiornamento il 22 gen 2025
Lista della spesa
Carne e pollame
Petto di pollo
Tacchino
Manzo da pascolo
Filetto di maiale
Costolette di agnello
Pesce e frutti di mare
Gamberetti
Salmone
Tonno
Latticini e uova
Uova
Formaggio intero
Panna
Ricotta
Formaggio spalmabile
Latte di mandorla senza zucchero
Yogurt greco
Burro da pascolo
Ghee
Frutta e verdura
Avocado
Spinaci
Cavolo riccio
Broccoli
Cavolfiore
Zucchine
Peperoni
Asparagi
Cavolo
Cavoletti di Bruxelles
Fagiolini
Snack e dolci
Noci di macadamia
Noci pecan
Noci del Brasile
Mandorle
Semi di chia
Noci
Semi di lino
Semi di canapa
Semi di girasole
Semi di zucca
Anacardi
Pistacchi
Spezie, salse e oli
Olio d'oliva
Olio di cocco
Aminos di cocco
Aceto di mele
Senape
Salsa piccante
Salsa marinara a basso contenuto di carboidrati
Stevia
Dolcificante alla frutta del monaco
Erbe e spezie
Bevande
Acqua
Tè senza zucchero
Caffè
Brodo di ossa
Acqua di cocco
Linee guida per la dieta chetogenica (keto)

Per garantire una dieta chetogenica di successo e sostenibile, segui queste linee guida pratiche e consigli:
- Limita l'assunzione di carboidrati a 20-50 grammi al giorno per entrare in uno stato di chetosi, in cui il corpo brucia i grassi come fonte di energia.
- Dai importanza ai grassi sani come avocado, olio d'oliva e noci, che forniscono energia duratura e supportano la produzione di chetoni.
- Modera il consumo di proteine con fonti come uova, pesce e carni allevate al pascolo per evitare di interferire con la chetosi.
- Consuma abbondanti verdure non amidacee ricche di nutrienti e fibre mantenendo basso l'apporto di carboidrati.
- Fai attenzione ai carboidrati nascosti nei cibi trasformati e monitora l'assunzione giornaliera per rimanere entro il tuo intervallo target.
- Mantieniti idratato con acqua, pianifica e prepara i tuoi pasti in anticipo per rimanere in carreggiata e non aver paura di sperimentare con i sapori.
Suddivisione della lista degli alimenti per la dieta chetogenica (keto)

Grassi sani
I grassi sani sono un elemento fondamentale della dieta chetogenica, poiché forniscono una fonte concentrata di energia mantenendo basso l'apporto di carboidrati. Avocado, olio d'oliva e olio di cocco sono ricchi di grassi monoinsaturi e favoriscono la sazietà. Noci e semi come macadamia, noci pecan e semi di chia offrono un equilibrio di grassi sani, fibre e nutrienti essenziali.
Verdure a basso contenuto di carboidrati
Le verdure non amidacee sono un ottimo modo per aggiungere fibre, vitamine e minerali ai tuoi pasti chetogenici senza aumentare significativamente l'apporto di carboidrati. Spinaci, cavolo riccio e broccoli sono poveri di carboidrati e ricchi di nutrienti. Cavolfiore e zucchine possono essere utilizzati come sostituti versatili per alimenti più ricchi di carboidrati come riso e pasta.
Proteine
Le proteine svolgono un ruolo vitale nella dieta chetogenica, poiché aiutano a mantenere la massa muscolare e a farti sentire sazio. Uova, salmone e petto di pollo sono eccellenti fonti di proteine di alta qualità. Includere carne di manzo allevata al pascolo, maiale e gamberi nei tuoi pasti fornisce aminoacidi essenziali senza carboidrati aggiunti.
Prodotti lattiero-caseari
I latticini interi sono una buona fonte di grassi sani e forniscono nutrienti essenziali come il calcio. Formaggio, panna e yogurt greco (non zuccherato) possono essere incorporati nelle ricette chetogeniche per aggiungere sapore e ricchezza. Tuttavia, è importante moderare l'assunzione di latticini se sei sensibile al lattosio o se stai cercando un approccio a basso contenuto calorico.
Noci e semi
Noci e semi sono ricchi di nutrienti e forniscono grassi sani, fibre e proteine. Noci, semi di lino e semi di canapa sono particolarmente ricchi di acidi grassi omega-3, che hanno proprietà antinfiammatorie. Anche se anacardi e pistacchi hanno un contenuto di carboidrati più alto rispetto ad altre noci, possono comunque essere consumati con moderazione, purché rientrino nel tuo limite giornaliero di carboidrati.
Condimenti e aromi
I condimenti e gli aromi possono migliorare il gusto dei tuoi pasti chetogenici senza aggiungere troppi carboidrati. Aminos di cocco, aceto di mele e senape senza zucchero sono opzioni a basso contenuto di carboidrati che aggiungono sapore e profondità ai piatti. L'uso generoso di erbe e spezie può anche migliorare l'appeal dei tuoi pasti e fornire ulteriori benefici per la salute.
Bevande
Mantenersi idratati è fondamentale nella dieta chetogenica, e l'acqua dovrebbe essere la tua scelta principale. Tè non zuccherato e caffè nero sono opzioni prive di carboidrati che possono essere gustate, con l'opzione di aggiungere panna per una maggiore ricchezza. Il brodo di ossa è un'opzione nutriente che fornisce elettroliti, e l'acqua di cocco può essere consumata con moderazione per le sue proprietà naturali di idratazione, ma deve essere considerata nel tuo apporto giornaliero di carboidrati.
La dieta chetogenica ha un effetto migliore a lungo termine per la perdita di peso nei pazienti obesi rispetto alla dieta a basso contenuto di grassi.
Scarica la lista della spesa GRATUITAMENTE.
- Aggiungi e rimuovi articoli
- Ordina articoli per corsie del negozio
- Condividi la lista con il tuo partner

Cos'altro tenere a mente
In una dieta chetogenica, è importante evitare o ridurre al minimo il consumo di alimenti ricchi di carboidrati. Ecco alcuni cibi da evitare:
- Cereali e prodotti a base di cereali: Questo include grano, riso, avena, orzo, mais e prodotti derivati come pane, pasta, cereali e tortillas.
- Zucchero e cibi zuccherati: Evita dolci, dessert, caramelle, bibite, succhi di frutta e salse o condimenti zuccherati.
- Verdure amidacee: Limita o evita verdure ad alto contenuto di carboidrati come patate, patate dolci, carote e piselli.
- Frutta ad alto contenuto di zuccheri: Anche se la frutta è generalmente salutare, alcune come banane, uva e frutti tropicali sono ricche di zuccheri e dovrebbero essere consumate con moderazione o evitate.
- Condimenti zuccherati: Evita condimenti come ketchup, salsa BBQ e condimenti per insalate zuccherati che contengono zuccheri aggiunti.
- Cibi trasformati e raffinati: Evita snack trasformati, cibi confezionati e oli raffinati, poiché spesso contengono zuccheri nascosti e grassi non salutari.
- Alcol: Le bevande alcoliche sono generalmente ricche di carboidrati, quindi è meglio limitarle o evitarle in una dieta chetogenica rigorosa. Se consumate, scegli opzioni a basso contenuto di carboidrati come vini secchi o distillati senza zuccheri aggiunti.
Iniziare una nuova dieta può spesso essere difficile quando si tratta di trovare idee per i pasti. Ecco perché siamo qui per aiutarti! Abbiamo selezionato una raccolta di ispirazioni per la colazione per rendere il tuo percorso con la dieta keto sia soddisfacente che piacevole.
- Coppette di avocado e bacon con uova: Immagina di mordere delle croccanti coppette di bacon riempite con avocado cremoso e un uovo cotto alla perfezione. È una combinazione deliziosa che darà un inizio di giornata pieno di piacere!
- Involtini di salmone affumicato e formaggio cremoso: Prendi fette sottili di salmone affumicato e avvolgile intorno a un ripieno di formaggio cremoso. Il risultato è una colazione saporita e soddisfacente che ti lascerà con la voglia di mangiarne ancora.
- Omelette di spinaci e funghi: Prepara delle uova soffici e avvolgile intorno a spinaci e funghi saltati. Questa omelette nutriente e saporita è il modo perfetto per dare energia alla tua mattina e iniziare la giornata nel modo giusto.
- Pudding di chia al cocco con frutti di bosco: Immagina una fresca combinazione di latte di cocco cremoso e semi di chia ricchi di nutrienti. Completa il tutto con una colorata varietà di frutti di bosco freschi e succosi per un'opzione di colazione keto dolce e soddisfacente che ti farà sentire energico e pronto a conquistare la giornata.
La ""keto flu"" si riferisce a un insieme di sintomi che alcune persone possono sperimentare durante le fasi iniziali della transizione a una dieta chetogenica. Solitamente si manifesta nei primi giorni o settimane mentre il corpo si adatta a utilizzare i chetoni come principale fonte di energia. I sintomi possono includere stanchezza, mal di testa, confusione mentale, irritabilità, vertigini, nausea e difficoltà di concentrazione.
Per affrontare la keto flu e ridurne l'impatto, considera le seguenti strategie:
- Mantieniti idratato: Bevi molta acqua per rimanere idratato e supportare l'equilibrio elettrolitico del tuo corpo. La disidratazione può peggiorare i sintomi, quindi cerca di consumare una quantità adeguata di liquidi durante la giornata.
- Aumenta l'assunzione di elettroliti: La dieta chetogenica può causare una perdita di elettroliti, tra cui sodio, potassio e magnesio. Ripristina questi elettroliti aggiungendo sale ai tuoi pasti, consumando cibi ricchi di potassio come avocado e verdure a foglia verde, e considerando integratori di magnesio o alimenti come noci e semi.
- Riduci gradualmente i carboidrati: Invece di eliminare bruscamente i carboidrati, puoi optare per una riduzione graduale nel corso di alcuni giorni o settimane. Questo può aiutare ad agevolare la transizione e ridurre la gravità dei sintomi.
- Consuma grassi sani a sufficienza: Assicurati di consumare abbastanza grassi sani per fornire una fonte costante di energia e supportare la produzione di chetoni. Includi alimenti come avocado, olio d'oliva, olio di cocco e noci nei tuoi pasti.
- Concediti il giusto riposo: Durante la fase di adattamento, il tuo corpo potrebbe richiedere più riposo e sonno. Ascolta i segnali del tuo corpo e concediti il tempo necessario per riposare e recuperare.
- Sii paziente: Ricorda che la keto flu è temporanea e solitamente scompare entro una o due settimane, man mano che il tuo corpo diventa più efficiente nell'utilizzare i chetoni per l'energia. Rimani fedele alla dieta e confida che i sintomi miglioreranno col tempo.
Se i sintomi persistono o diventano gravi, è consigliabile consultare un professionista sanitario o un dietologo registrato. Possono fornire indicazioni personalizzate e supporto per aiutarti a gestire eventuali difficoltà durante la fase di adattamento.
Conclusioni

Team Listonic
Verificato