Lista degli alimenti senza glutine (+ lista della spesa e PDF)

Ultimo aggiornamento il 22 gen 2025
Lista della spesa
Prodotti secchi
Patate
Quinoa
Riso
Mais
Grano saraceno
Miglio
Amaranto
Avena senza glutine
Farina di tapioca
Carne e pollame
Pollo
Tacchino
Manzo
Pesce e frutti di mare
Pesce
Frutti di mare
Latticini e uova
Uova
Latte
Yogurt
Formaggio
Burro
Ricotta
Prodotti vegetali
Tofu
Legumi
Frutta e verdura
Mele
Banane
Arance
Frutti di bosco
Uva
Spinaci
Broccoli
Carote
Peperoni
Pomodori
Cavolo riccio
Cavolfiore
Snack e dolci
Mandorle
Noci
Anacardi
Semi di chia
Semi di lino
Semi di girasole
Semi di zucca
Cracker senza glutine
Gallette di riso
Popcorn
Cioccolato fondente
Le basi della dieta senza glutine

Il mondo di uno stile di vita senza glutine può sembrare inizialmente travolgente, ma con un po' di impegno e attenzione ai dettagli, sarai in grado di orientarti facilmente in questo nuovo panorama alimentare.
Fai attenzione al glutine presente in frumento, orzo, segale e i loro derivati che possono causare problemi di salute. Infatti, controllare le etichette dei prodotti dovrebbe diventare una tua abitudine. Inoltre, cerca di evitare contaminazioni accidentali da contatto con cibi non privi di glutine (come le briciole lasciate su superfici o utensili da cucina). Mantieni gli alimenti della tua lista senza glutine completamente separati.
Quando scegli un ristorante, opta per quelli che offrono una gamma di opzioni senza glutine o che hanno menu dedicati che soddisfano le esigenze alimentari di tutti i clienti, inclusi quelli con celiachia o sensibilità al glutine. Ricorda che hai tutto il diritto di chiedere al personale i metodi che utilizzano per preparare i pasti.
Suddivisione della lista degli alimenti

Carne rossa e pollame
La carne è sicura per chi deve evitare il glutine a causa di restrizioni dietetiche o sensibilità, ed è anche ricca di nutrienti extra come gli amminoacidi. Non esitare ad aggiungere queste opzioni deliziose e nutrienti ai tuoi pasti, a meno che tu non sia vegetariano. In tal caso, puoi sempre mettere del tofu o tempeh nella tua lista della spesa senza glutine.
Frutta e verdura
Non solo sono naturalmente prive di glutine, ma sono anche ricche di nutrienti essenziali come vitamine, minerali e fibre alimentari. Mangiare una dieta varia e colorata assicura di ottenere tutto il necessario per il benessere completo ogni giorno. Lo stesso vale per i legumi: più sono vari, meglio è.
Cioccolato
Il cioccolato puro nella sua forma naturale non contiene glutine. Inoltre, la produzione di cioccolato utilizza solitamente ingredienti senza glutine come fave di cacao e zucchero. Detto ciò, fai attenzione quando ti concedi prodotti con ingredienti aggiunti come biscotti o croccanti che potrebbero contenere fonti nascoste di glutine.
Leggere attentamente le etichette e optare per cioccolati certificati senza glutine o prodotti etichettati come tali può darti tranquillità e garantire un consumo sicuro in una dieta senza glutine.
Latticini
I latticini sono complicati. Sono generalmente privi del famigerato glutine, ma dovresti fare attenzione ai latticini aromatizzati perché spesso potrebbero contenere tracce di glutine. Per andare sul sicuro, scegli opzioni semplici o non aromatizzate (come il latte UHT e lo yogurt greco puro) e prenditi il tempo di controllare ogni etichetta prima di acquistare.
Noci e semi
Noci e semi semplici sono naturalmente sicuri da mangiare in una dieta senza glutine. Ricchi di grassi sani, fibre e proteine, saranno un'ottima aggiunta ai cereali senza glutine o ad altri pasti. Puoi anche mangiarli separatamente come un piacevole snack senza glutine.
Bevande
Scegliere l'acqua è sempre una scelta intelligente per mantenersi idratati senza il rischio di consumare accidentalmente glutine indesiderato. Per quanto riguarda i tè, le varietà di erbe come camomilla o menta piperita tipicamente non contengono tracce della proteina, poiché sono preparate utilizzando solo ingredienti naturali.
Gli amanti del caffè possono rilassarsi anche loro – purché optino per il caffè nero semplice senza aromi aggiunti o creme che potrebbero contenere addensanti a base di grano.
Prodotti da forno senza glutine
Se cerchi pizze o pane senza glutine, controlla bene gli ingredienti e le pratiche di produzione. Vorrai prodotti contenenti farine fatte di riso, mandorle, cocco o tapioca; tutte naturalmente prive di questo fastidioso glutine.
Non correre rischi – assicurati che le etichette indichino ""certificato senza glutine"" così saprai che hanno rispettato rigorosi standard durante la produzione. Come nei casi precedenti, fai attenzione ai rischi di contaminazione incrociata che potrebbero potenzialmente infiltrarsi – e assicurati di scegliere articoli realizzati in strutture esclusivamente senza glutine ogni volta che è possibile.
Cereali senza glutine
Attieniti a cereali come riso, mais, quinoa e avena senza glutine. Controlla le etichette per eventuali aromi aggiunti o mix, poiché spesso contengono glutine o sono prodotti in stabilimenti che lo trattano.
Anche in questo caso, finché cerchi simboli o certificazioni dedicate al senza glutine sulle tue scelte di cereali, puoi goderti una colazione sicura e deliziosa senza preoccuparti di eventuali ripercussioni.
Cibi lavorati senza glutine
Evita grano, orzo, segale o malto. Scegli articoli realizzati con ingredienti senza glutine e prodotti in stabilimenti con protocolli rigorosi in atto, e ricorda: non perdere i nutrienti importanti che si trovano negli alimenti integrali affidandoti esclusivamente alle opzioni lavorate.
Scarica la lista della spesa GRATUITAMENTE.
- Aggiungi e rimuovi articoli
- Ordina articoli per corsie del negozio
- Condividi la lista con il tuo partner

Cos'altro tenere a mente
Evita gli alimenti che contengono glutine, quindi ingredienti come grano, orzo, segale e i loro derivati. Fai attenzione a prodotti come pane, pasta, cereali, dolci, prodotti da forno, cracker, birra e alcune salse e condimenti che potrebbero contenere glutine.
Per mantenere uno stile di vita senza glutine, leggi attentamente le etichette e sii vigile riguardo alle fonti nascoste di glutine negli alimenti trasformati.
Anche se i distillati come rum, tequila e vodka sono generalmente considerati sicuri per quanto riguarda il contenuto di glutine, altre bevande come la birra e i drink a base di malto possono creare problemi.
In questi casi, è meglio prestare molta attenzione alle etichette (e, se possibile, cercare il parere di esperti) riguardo alla bevanda specifica che si intende consumare per evitare l'esposizione al glutine.
Inoltre, fai attenzione a eventuali problemi di contaminazione durante la preparazione o la manipolazione, che potrebbero confondere anche chi legge le etichette con attenzione.
Conclusioni
Mangiare senza glutine non significa dover rinunciare al gusto o ai nutrienti nei pasti quotidiani. Speriamo che i nostri consigli utili, insieme a una lista della spesa senza glutine per il 2025, ti aiutino a rendere la transizione più facile che mai.
Non dimenticare di controllare attentamente le etichette per eventuali fonti inaspettate di glutine - spesso sono disponibili prodotti certificati, altamente raccomandati dagli esperti del settore. Tieni a mente la lista degli alimenti senza glutine da evitare per godere di tutti i benefici del tuo nuovo stile di vita senza glutine.
Se vuoi rendere il processo ancora più semplice, apri la nostra lista della spesa senza glutine nell'app gratuita Listonic, che ti aiuterà a preparare la tua dieta in modo molto più veloce e facile.

Team Listonic
Verificato