Listonic Logo

Piano alimentare sano per il cuore per l'adhd

Piano alimentare sano per il cuore per l'adhd

Team Listonic

9 dic 2024

Per chi ha l'ADHD, un piano alimentare salutare per il cuore può offrire vantaggi che vanno oltre il semplice supporto alla salute cardiaca. Scegliere alimenti che favoriscono livelli di energia costanti e una buona funzione cerebrale, come i cereali integrali e le proteine magre, può essere molto utile. I pasti si concentrano così sul fornire un'energia continua che mantiene sia il cuore che la mente in buona forma, facilitando la gestione della giornata.

Lista della spesa per il piano alimentare

Salmone

Mirtilli

Spinaci

Mandorle

Fiocchi d'avena

Petto di tacchino

Broccoli

Quinoa

Yogurt greco

Avocado

Noci

Riso integrale

Olio d'oliva

Peperoni

Carote

Patate dolci

Pomodori

Semi di chia

Petto di pollo

Mele

Lenticchie

Cavolo riccio

Semi di lino

Ceci

Lamponi

Cavoletti di Bruxelles

Edamame

Ricotta magra

Arance

Aglio

Tonno

Funghi

Uova

Condividi questa lista

Facebook shareTwitter shareEmail share

Panoramica del piano alimentare

Il piano alimentare salutare per il cuore per l'ADHD supporta sia la salute del cuore che quella del cervello. Include alimenti ricchi di acidi grassi omega-3, proteine magre e cereali integrali. Pasti come pollo alla griglia con patate dolci o insalata di tonno forniscono nutrienti essenziali che possono aiutare a gestire i sintomi dell'ADHD.

Concentrarsi su una dieta equilibrata contribuisce a fornire energia costante e può aiutare a migliorare la concentrazione e l'attenzione. Pasti semplici e nutrienti possono essere una parte fondamentale per sostenere il benessere generale di chi vive con l'ADHD.

Piano alimentare sano per il cuore per l'adhd prodotto di esempio

Cibi da mangiare

  • Alimenti ricchi di omega-3: Includi pesci grassi come il salmone, semi di lino e noci per sostenere la salute del cervello.
  • Cereali integrali: Scegli pane integrale, riso integrale e quinoa per un rilascio costante di energia.
  • Proteine magre: Aggiungi pollo, tacchino, uova e legumi per mantenere la concentrazione e l'energia.
  • Frutta e verdura: Opta per una varietà come frutti di bosco, arance, carote e verdure a foglia verde per antiossidanti e vitamine.
  • Grassi sani: Utilizza olio d'oliva, avocado e noci per supportare la funzione cerebrale.

✅ Suggerimento

Scegli proteine magre come pollo alla griglia o pesce, accompagnate da verdure colorate, per mantenere la concentrazione e l'energia durante tutta la giornata.

Cibi da non mangiare

  • Alimenti ad alto contenuto di zucchero: Evita caramelle, bibite gassate e cereali zuccherati che possono causare cali di energia e influenzare la concentrazione.
  • Additivi artificiali: Stai lontano da cibi con coloranti, aromi e conservanti artificiali.
  • Carboidrati raffinati: Evita pane bianco, dolci e riso bianco, che possono provocare picchi e cadute rapide di energia.
  • Alimenti ad alto contenuto di caffeina: Limita il consumo di bevande e cibi caffeinati, poiché possono influenzare il sonno e la concentrazione.
  • Grassi trans: Evita cibi fritti, prodotti da forno e snack confezionati ricchi di grassi trans.
shopping liststars

Unisciti a 20+ milioni di consumatori consapevoli in tutto il mondo

App StoreGoogle Play

Vantaggi principali

Un piano alimentare salutare per il cuore per l'ADHD può fornire un apporto costante di nutrienti che supportano la funzione cerebrale, contribuendo a migliorare la concentrazione e a ridurre l'iperattività. Si evidenziano gli alimenti ricchi di acidi grassi omega-3, che possono migliorare la funzione cognitiva e la stabilità dell'umore. Questo piano alimentare include spesso opzioni a basso contenuto di zucchero, riducendo le fluttuazioni della glicemia che possono aggravare i sintomi dell'ADHD. Promuove anche orari regolari per i pasti, che possono aiutare a creare una routine strutturata utile per gestire l'ADHD.

🎓 Ripartizione dei nutrienti consigliata

Grassi

Carboidrati

Proteine

Fibra

Altri

Come gestire il budget con questo piano alimentare

Per chi ha l'ADHD, seguire un piano alimentare sano per il cuore può essere economico con un po' di pianificazione. Cucinare in grandi quantità e congelare i pasti aiuta a risparmiare tempo e denaro. Cerca offerte su pesci ricchi di omega-3, come il salmone. I cereali integrali e le verdure a foglia verde non solo sono ottimi per il cuore, ma anche accessibili. Considera di coltivare le tue erbe aromatiche per aggiungere freschezza ai piatti senza spendere di più.

Scarica GRATIS la lista della spesa

  • ✔️ Aggiungi e rimuovi elementi
  • ✔️ Ordina gli articoli per corsie del negozio
  • ✔️ Condividi la lista con il tuo partner
Widget cover photo

Suggerimenti extra

Idee per spuntini sani

Opzioni di snack salutari per l'ADHD con un focus sulla salute del cuore:

  • Carote baby con un po' di salsa ranch
  • Fette di mela con una spolverata di cannella
  • Mix di frutta secca e semi
  • Gallette di riso integrale spalmate con burro di arachidi
  • Barrette di frutta e noci senza zuccheri aggiunti
  • Formaggio stringa magro con cracker integrali
  • Spicchi d'arancia con una manciata di noci

Come ottenere ancora più nutrienti?

È importante privilegiare alimenti ricchi di omega-3, come il salmone, i semi di lino e le noci, per sostenere la salute del cervello. Includi una varietà di frutta e verdura colorata per ottenere antiossidanti e vitamine. Aggiungi proteine magre come uova, pollo e legumi. Scegli cereali integrali per un'energia duratura e incorpora alimenti ricchi di magnesio e zinco, come i semi di zucca e i ceci, per supportare le funzioni cognitive.

Suggerimento per il piano alimentare

Piano alimentare per il cuore sano per ADHD

Giorno 1

  • Colazione: Yogurt greco con mirtilli, semi di chia e semi di lino
  • Pranzo: Salmone grigliato con quinoa, broccoli al vapore e insalata di spinaci con olio d'oliva
  • Cena: Tacchino saltato in padella con peperoni, carote e riso integrale
  • Snack: Fette di mela con burro di mandorle

Calorie: 1.850  Grassi: 68g   Carboidrati: 187g   Proteine: 122g

Giorno 2

  • Colazione: Porridge con lamponi, noci e un filo di miele
  • Pranzo: Insalata di tonno con avocado, pomodori ed edamame su un letto di cavolo riccio
  • Cena: Petto di pollo al forno con cavoletti di Bruxelles e patate dolci arrosto
  • Snack: Fette d'arancia e una manciata di mandorle

Calorie: 1.875  Grassi: 65g   Carboidrati: 205g   Proteine: 129g

Giorno 3

  • Colazione: Frullato con spinaci, mirtilli, yogurt greco e semi di chia
  • Pranzo: Zuppa di lenticchie con carote, aglio e spinaci servita con quinoa
  • Cena: Tonno alla griglia con riso integrale e broccoli al vapore
  • Snack: Ricotta magra con fette di mela

Calorie: 1.810  Grassi: 60g   Carboidrati: 200g   Proteine: 128g

Giorno 4

  • Colazione: Parfait di yogurt greco con avena, lamponi e semi di lino
  • Pranzo: Insalata di quinoa con ceci, peperoni e spinaci condita con olio d'oliva
  • Cena: Salmone al forno con patate dolci arrosto e cavoletti di Bruxelles
  • Snack: Bastoncini di carota con una manciata di noci

Calorie: 1.840  Grassi: 67g   Carboidrati: 180g   Proteine: 132g

Giorno 5

  • Colazione: Uova strapazzate con spinaci e funghi servite con un lato di avocado
  • Pranzo: Petto di pollo grigliato con insalata di lenticchie e broccoli
  • Cena: Tacchino e verdure saltati in padella con riso integrale
  • Snack: Fette d'arancia con una manciata di mandorle

Calorie: 1.890  Grassi: 64g   Carboidrati: 210g   Proteine: 130g

Giorno 6

  • Colazione: Porridge con mirtilli, noci e semi di chia
  • Pranzo: Insalata di tonno con cavolo riccio, pomodori, avocado e ceci
  • Cena: Petto di pollo al forno con quinoa e carote arrosto
  • Snack: Yogurt greco con lamponi

Calorie: 1.860  Grassi: 62g   Carboidrati: 200g   Proteine: 135g

Giorno 7

  • Colazione: Frullato con spinaci, lamponi, yogurt greco e semi di lino
  • Pranzo: Petto di tacchino grigliato con quinoa, broccoli al vapore e fette di avocado
  • Cena: Salmone al forno con cavoletti di Bruxelles e riso integrale
  • Snack: Ricotta magra con una manciata di mandorle

Calorie: 1.830  Grassi: 66g   Carboidrati: 190g   Proteine: 128g

Questi valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare leggermente in base alle dimensioni delle porzioni e ai metodi di preparazione specifici.

Scarica GRATIS la lista della spesa per questo piano pasti

Small widget cover photo

⚠️ Tieni a mente

Come per qualsiasi cambiamento nella dieta, si raccomanda di consultare un professionista della salute o un dietologo registrato prima di modificare le proprie abitudini alimentari.