Listonic Logo

Piano alimentare sano per il cuore a base di cibi crudi

Piano alimentare sano per il cuore a base di cibi crudi

Team Listonic

9 dic 2024

Una dieta a base di cibi crudi può essere un modo rinfrescante per sostenere la salute del cuore, concentrandosi su alimenti vegetali non lavorati. Consumando frutta, verdura, noci e semi nella loro forma naturale, si ottiene un'ampia gamma di nutrienti e antiossidanti. Questo approccio rende i pasti leggeri e vivaci, contribuendo al benessere generale e a un cuore felice, mentre si gustano consistenze fresche e croccanti.

Lista della spesa per il piano alimentare

Avocado

Mirtilli

Spinaci

Cavolo riccio

Banane

Pomodorini

Cetriolo

Peperoni

Mandorle

Frutti di bosco misti

Carote

Aglio

Mele

Limoni

Broccoli

Noci

Edamame

Fragole

Arance

Zucchine

Prezzemolo

Sedano

Ananas

Cavolo rosso

Semi di zucca

Lamponi

Semi di girasole

Barbabietola

Anguria

Menta

Pesche

Uva

Condividi questa lista

Facebook shareTwitter shareEmail share

Panoramica del piano alimentare

Il piano alimentare salutare per il cuore basato su una dieta cruda si concentra sul consumo di cibi non lavorati e non cotti. Frutta fresca, verdura, noci e semi costituiscono la base di questa dieta. Questi alimenti sono ricchi di nutrienti e fibre che favoriscono la salute del cuore.

È fondamentale assicurarsi di assumere abbastanza proteine includendo legumi e fagioli germogliati. I grassi sani provenienti da avocado, olive e oli spremuti a freddo possono anch'essi supportare la funzione cardiaca. È importante bilanciare i pasti per soddisfare le esigenze nutrizionali, poiché la cottura aiuta a rendere alcuni nutrienti più accessibili rispetto ai cibi crudi.

Piano alimentare sano per il cuore a base di cibi crudi prodotto di esempio

Cibi da mangiare

  • Frutta fresca: Frutti di bosco, banane e arance offrono dolcezza naturale e nutrienti essenziali.
  • Verdure: Carote, cetrioli e peperoni sono croccanti, idratanti e ricchi di vitamine.
  • Frutta secca e semi: Mandorle crude, semi di girasole e semi di zucca sono ottime fonti di proteine e grassi sani.
  • Cereali germogliati: Quinoa germogliata e grano saraceno forniscono una buona dose di fibre e nutrienti.
  • Alimenti fermentati: Crauti crudi e kimchi possono migliorare la salute digestiva e apportare probiotici.

✅ Suggerimento

Utilizza i cereali germogliati nelle tue insalate e nei tuoi wrap per aggiungere una consistenza ricca e un apporto nutrizionale benefico per il cuore.

Cibi da non mangiare

  • Cibi cotti: Evita qualsiasi alimento che richieda cottura, come le verdure bollite o grigliate.
  • Prodotti pastorizzati: Escludi i latticini e i succhi di frutta pastorizzati, poiché non rientrano nei criteri della dieta cruda.
  • Zuccheri raffinati: Stai lontano dagli alimenti con zuccheri aggiunti, in quanto possono essere molto lavorati.
  • Oli processati: Evita gli oli raffinati o sottoposti a trattamento termico.
  • Snack processati: Dì di no a patatine, cracker e altri snack confezionati che non sono crudi.
shopping liststars

Unisciti a 20+ milioni di consumatori consapevoli in tutto il mondo

App StoreGoogle Play

Vantaggi principali

Il piano alimentare salutare per il cuore basato su cibi crudi si concentra su alimenti non lavorati e non cotti che mantengono il massimo dei nutrienti, benefici per la salute del cuore. Questa dieta aiuta a mantenere una pressione sanguigna più bassa riducendo l'assunzione di cibi processati e ricchi di sodio. È ricca di enzimi che favoriscono una migliore digestione e assorbimento dei nutrienti. Il piano include anche una varietà di antiossidanti e fitonutrienti che proteggono dalle malattie cardiache.

🎓 Ripartizione dei nutrienti consigliata

Grassi

Carboidrati

Proteine

Fibra

Altri

Come gestire il budget con questo piano alimentare

Adottare una dieta cruda e salutare per il cuore, risparmiando, richiede un po' di astuzia nello shopping. Acquista frutta e verdura di stagione e visita i mercati contadini per trovare offerte vantaggiose. Investire in un buon frullatore o robot da cucina ti permetterà di preparare frullati e snack fatti in casa, evitando così quelli preconfezionati. Coltivare le tue erbe e verdure può anche ridurre notevolmente i costi. Mantieni i pasti semplici e lascia che i sapori naturali emergano.

Scarica GRATIS la lista della spesa

  • ✔️ Aggiungi e rimuovi elementi
  • ✔️ Ordina gli articoli per corsie del negozio
  • ✔️ Condividi la lista con il tuo partner
Widget cover photo

Suggerimenti extra

Idee per spuntini sani

Se segui una dieta a base di cibi crudi, questi snack possono aiutare a mantenere il cuore in salute:

  • Insalata di frutta fresca con una varietà di bacche
  • Stick di verdure crude con una crema di anacardi
  • Misto di noci crude e frutta secca
  • Fette di mela con burro di mandorle crudo
  • Fette di zucchine con hummus crudo
  • Chips di cavolo riccio crude con un pizzico di sale marino
  • Pezzetti di cocco fresco

Come ottenere ancora più nutrienti?

Potenzia l'apporto proteico con noci crude, semi e cereali germogliati, e assicurati di assumere fibre consumando una varietà di frutta fresca, verdura e verdure a foglia verde. Per i grassi sani, includi avocado, noci crude e oli spremuti a freddo. Concentrati su un'alimentazione diversificata a base di cibi crudi per coprire un ampio spettro di vitamine e minerali, e considera l'idea di assumere un integratore di B12, poiché le diete a base di cibi crudi potrebbero risultare carenti di questo nutriente.

Suggerimento per il piano alimentare

Piano alimentare per un cuore sano con dieta cruda

Giorno 1

  • Colazione: Frullato di mirtilli, banane e semi di chia
  • Pranzo: Insalata di spinaci, cavolo riccio, pomodorini e cetriolo con dressing al limone
  • Cena: Spaghetti di zucchine con aglio, peperoni e salsa di avocado
  • Snack: Fette di mela con mandorle

Calorie: 1200  Grassi: 60g   Carboidrati: 150g   Proteine: 40g

Giorno 2

  • Colazione: Parfait di frutti di bosco misti, noci e semi di chia
  • Pranzo: Insalata di broccoli, carote e barbabietole con semi di zucca
  • Cena: Insalata di edamame, spinaci e menta con dressing al limone
  • Snack: Uva e semi di girasole

Calorie: 1250  Grassi: 55g   Carboidrati: 160g   Proteine: 45g

Giorno 3

  • Colazione: Frullato di fragole, banane e semi di chia
  • Pranzo: Insalata di cavolo rosso, cetriolo e peperoni con mandorle
  • Cena: Insalata di zucchine, aglio e avocado con noci
  • Snack: Fette di mela con semi di zucca

Calorie: 1300  Grassi: 65g   Carboidrati: 140g   Proteine: 50g

Giorno 4

  • Colazione: Frullato di ananas, mirtilli e menta
  • Pranzo: Insalata di spinaci, cavolo riccio e pomodorini con dressing al limone
  • Cena: Spaghetti di zucchine con barbabietola e salsa di avocado
  • Snack: Fette d'arancia con mandorle

Calorie: 1350  Grassi: 60g   Carboidrati: 150g   Proteine: 55g

Giorno 5

  • Colazione: Frullato di anguria, fragole e semi di chia
  • Pranzo: Insalata di broccoli, carote e prezzemolo con semi di zucca
  • Cena: Insalata di edamame, spinaci e menta con dressing al limone
  • Snack: Fette di pesca con semi di girasole

Calorie: 1200  Grassi: 50g   Carboidrati: 160g   Proteine: 45g

Giorno 6

  • Colazione: Frullato di mela, banana e semi di chia
  • Pranzo: Insalata di cavolo rosso, cetriolo e peperoni con noci
  • Cena: Insalata di zucchine, aglio e avocado con semi di zucca
  • Snack: Uva e semi di girasole

Calorie: 1250  Grassi: 55g   Carboidrati: 150g   Proteine: 50g

Giorno 7

  • Colazione: Frullato di ananas, mirtilli e menta
  • Pranzo: Insalata di spinaci, cavolo riccio e pomodorini con dressing al limone
  • Cena: Spaghetti di zucchine con barbabietola e salsa di avocado
  • Snack: Fette d'arancia con mandorle

Calorie: 1300  Grassi: 60g   Carboidrati: 160g   Proteine: 55g

Questi valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare leggermente in base alle dimensioni delle porzioni e ai metodi di preparazione.

Scarica GRATIS la lista della spesa per questo piano pasti

Small widget cover photo

⚠️ Tieni a mente

Come per qualsiasi cambiamento nella dieta, si raccomanda di consultare un professionista della salute o un dietologo registrato prima di modificare le proprie abitudini alimentari.