basilico — Nutrienti, benefici per la salute e consigli per la spesa

basilico foto

Team di Listonic

1 novembre 2024

Il basilico è un'erba profumata che è un elemento fondamentale in molte tradizioni culinarie, rinomata per il suo sapore fresco e pepato. Questa guida discuterà come mantenere fresco il basilico, i molteplici modi per utilizzarlo in cucina—dalle salse alle insalate—e come integrarlo nei piatti per esaltarne il profilo di sapore.

Nutrienti

Controlla i valori nutrizionali dettagliati, inclusi informazioni come calorie, grassi, carboidrati e proteine per 100 grammi di prodotto.

Disponibile GRATIS nell’app Listonic

Informazioni nutrizionali

Quantità per 100 g

Calorie

🔥 23 kcal

Nutrizione per: 100 g% Valore giornaliero*
Carboidrati3 1.09%
Fibra2 7.14%
Zuccheri0 -
Indice Glicemico5 -
Proteine3 6%
Sodio4 0.17%
Grassi totali1 1.28%

*La % del Valore Giornaliero (DV) indica quanto un nutriente in una porzione di cibo contribuisce a una dieta giornaliera. 2.000 calorie al giorno sono utilizzate come riferimento per consigli nutrizionali generali.

Fatti e consigli

😋
Il basilico può essere utilizzato fresco o essiccato, ma il basilico fresco offre un sapore più intenso.
📦
Conservare il basilico fresco in frigorifero, avvolto in un tovagliolo di carta umido e riposto in un sacchetto di plastica, e utilizzarlo entro una settimana. In alternativa, è possibile mettere i gambi in un bicchiere d'acqua e coprirli con un sacchetto di plastica. Il basilico essiccato dovrebbe essere conservato in un contenitore ermetico in un luogo fresco e buio e utilizzato entro sei mesi a un anno.

Benefici per la salute

Scoprite come il basilico possa essere un ingrediente fondamentale per promuovere uno stile di vita più sano e migliorare il vostro benessere.
  • Ricco di antiossidanti, come flavonoidi e oli essenziali, che aiutano a proteggere il corpo dai radicali liberi e a ridurre l'infiammazione.
  • Supporta la salute digestiva promuovendo una digestione sana e alleviando i sintomi di gonfiore e indigestione.
  • Contiene proprietà antimicrobiche, che possono aiutare a combattere le infezioni e migliorare la salute generale.
  • Fornisce vitamine e minerali essenziali come la vitamina K, la vitamina A, la vitamina C, il calcio e il ferro, importanti per il benessere complessivo.

Rischi per la salute

Comprendi i rischi per la salute e le preoccupazioni associate al basilico.
  • Possibili reazioni allergiche in alcune persone, con sintomi come prurito, gonfiore o difficoltà respiratorie.
  • Contaminazione potenziale da batteri nocivi come E. coli o Salmonella, in particolare nel basilico fresco che non è stato lavato o conservato correttamente.
  • Elevato apporto di alcuni composti come l'estragolo presente nel basilico, che ha sollevato preoccupazioni riguardo ai potenziali effetti cancerogeni in caso di consumo eccessivo.
  • Interazione con farmaci anticoagulanti a causa della presenza di vitamina K nel basilico, che può influenzare la coagulazione del sangue.
QR Code

Oltre 1000 guide ai prodotti GRATIS nell'app

Come scegliere?

Nella scelta del basilico fresco, cercate foglie verdi vivaci, sode e aromatiche, segno di freschezza e oli essenziali fondamentali per il sapore. Gli steli devono essere fermi e le foglie prive di macchie scure o appassite.

Evitare il basilico con foglie ingiallite o dall'aspetto appassito, poiché questi sono indicatori di età o di una conservazione inadeguata. Evitate anche il basilico che presenta un odore di muffa o segni di marciume, poiché questi riducono notevolmente il suo valore culinario.

Come scegliere?

Come conservare il basilico

Il basilico fresco dovrebbe essere conservato in un bicchiere d'acqua sul piano di lavoro, proprio come i fiori recisi. Coprirlo leggermente con un sacchetto di plastica può aiutare a mantenere la sua freschezza fino a una settimana. Per una conservazione più lunga, congelare le foglie di basilico in stampi per ghiaccio con acqua o olio è molto efficace.

La refrigerazione può far appassire il basilico fresco e farne perdere il sapore, quindi è meglio evitarla. Non conservate il basilico in contenitori ermetici, poiché ha bisogno di una certa circolazione d'aria. Teniamolo lontano dalla luce diretta del sole per prevenire l'appassimento e la decolorazione.

✅ Fatto interessante!

Cambia l'acqua nel bicchiere ogni pochi giorni per mantenere il basilico fresco e vivace.

Quanto dura?

Il basilico fresco può durare 5-7 giorni se conservato in frigorifero. Per mantenerlo fresco, metti i gambi in un bicchiere d'acqua e copri le foglie con un sacchetto di plastica in modo leggero. Il basilico essiccato può durare 1-2 anni se conservato in un contenitore ermetico in un luogo fresco e buio.

Cosa fare con gli avanzi?

Disponibile GRATIS nell’app Listonic

👨‍⚕️️ Avviso medico

Il contenuto di questo sito web è solo a scopo informativo. Nessun materiale qui intende sostituire il consiglio, la diagnosi o il trattamento medico professionale.

Scopri prodotti di altre categorie