birra al miele — Nutrienti, benefici per la salute e consigli per la spesa

birra al miele foto

Team di Listonic

1 novembre 2024

Fondere la ricca morbidezza della birra con la dolcezza naturale del miele, la birra al miele offre un'esperienza di degustazione unica e saporita. Scoprite il processo di produzione che incorpora il miele e i profili di gusto che può generare.

Nutrienti

Controlla i valori nutrizionali dettagliati, inclusi informazioni come calorie, grassi, carboidrati e proteine per 100 grammi di prodotto.

Disponibile GRATIS nell’app Listonic

Informazioni nutrizionali

Quantità per 100 g

Calorie

🔥 42 kcal

Nutrizione per: 100 g% Valore giornaliero*
Carboidrati4 1.45%
Fibra0 -
Zuccheri1 2%
Indice Glicemico89 -
Proteine0 -
Sodio4 0.17%
Grassi totali0 -

*La % del Valore Giornaliero (DV) indica quanto un nutriente in una porzione di cibo contribuisce a una dieta giornaliera. 2.000 calorie al giorno sono utilizzate come riferimento per consigli nutrizionali generali.

Fatti e consigli

😋
La birra al miele, conosciuta anche come braggot, è una bevanda antica che unisce la birra e il idromele.
📦
Conservare la birra al miele in un luogo fresco e buio, in posizione verticale per ridurre al minimo l'ossidazione e la contaminazione del tappo. Una volta aperta, refrigerare e consumare entro un giorno per garantire la migliore qualità.

Benefici per la salute

Scoprite i vantaggi della birra al miele per uno stile di vita più sano e per migliorare il vostro benessere.
  • Ricca di sapore unico, grazie all'infusione di birra al miele che la rende particolarmente gustosa.
  • Perfetta per ogni occasione, ideale da gustare in compagnia o per accompagnare i tuoi piatti preferiti.
  • Unisce tradizione e innovazione, offrendo un'esperienza di gusto che sorprende e conquista.
  • Facile da abbinare, si sposa bene con formaggi, salumi e piatti a base di carne.

Rischi per la salute

Riconosci le possibili preoccupazioni legate alla birra al miele.
  • Contenuto alcolico che può portare a dipendenza, danni al fegato e altri problemi di salute se consumato in eccesso.
  • Alto contenuto calorico che può contribuire all'aumento di peso se consumato frequentemente, specialmente se abbinato ad altri alimenti o bevande ricche di calorie.
  • Alto contenuto di zucchero a causa del miele, che può contribuire all'aumento di peso, alla carie dentale e a un maggior rischio di diabete se consumato frequentemente.
  • Potenziale disidratazione poiché l'alcol è un diuretico, il che può portare a un aumento della minzione e a una possibile disidratazione se non bilanciato con un adeguato apporto di acqua.
QR Code

Lista della spesa con oltre 1000 guide ai prodotti

Come scegliere?

La birra al miele dovrebbe avere un colore chiaro e dorato, con un sapore di miele morbido e sottile che si sposa bene con il luppolo. L'aroma deve essere piacevolmente maltato, con un accenno di dolcezza dato dal miele.

Evitate le birre al miele in cui il sapore del miele sovrasta le caratteristiche naturali della birra. Una birra al miele ben bilanciata dovrebbe essere rinfrescante e non troppo dolce, con un finale pulito.

Come scegliere?

Come conservare la birra al miele

La birra al miele va conservata in un luogo fresco e buio, come un frigorifero. Mantenere una temperatura costante aiuta a preservarne il sapore unico. Se conservata correttamente, la birra al miele può essere gustata al meglio.

Le fluttuazioni di temperatura possono influire sul gusto e sulla carbonazione della birra al miele. È consigliabile evitare di esporla alla luce diretta del sole o al calore. Una refrigerazione costante garantisce che la sua freschezza e il suo sapore rinfrescante siano mantenuti.

✅ Fatto interessante!

Anche un consumo moderato di alcol comporta rischi significativi per la salute. I dati più recenti dell'Organizzazione Mondiale della Sanità avvertono che nessun livello di consumo di alcol è sicuro per la nostra salute. Clicca per saperne di più.

Quanto dura?

La birra al miele può durare 6-12 mesi se non aperta e conservata in un luogo fresco e buio. Una volta aperta, dovrebbe essere consumata entro 1-2 giorni per apprezzarne al meglio il sapore e la carbonazione.

Cosa fare con gli avanzi?

Disponibile GRATIS nell’app Listonic

👨‍⚕️️ Avviso medico

Il contenuto di questo sito web è solo a scopo informativo. Nessun materiale qui intende sostituire il consiglio, la diagnosi o il trattamento medico professionale.

Scopri prodotti di altre categorie