Shopping list

Listonic

Migliore app per liste della spesa

Product HUB

Conserve Di Albicocca — Nutrienti, Benefici Per La Salute E Consigli Per La Spesa

conserve di albicocca foto

Team di Listonic

1 novembre 2024

Le conserve di albicocca possono aggiungere un'esplosione di sapore e un tocco di dolcezza, insieme a nutrienti come la vitamina A e le fibre. Quando scegliete le conserve, preferite quelle con zuccheri aggiunti minimi per mantenere i benefici naturali delle albicocche. Scoprite i modi migliori per conservarle, in modo da preservare il sapore e il contenuto nutrizionale.

Nutrienti

Controlla i valori nutrizionali dettagliati, inclusi informazioni come calorie, grassi, carboidrati e proteine per 100 grammi di prodotto.

Disponibile GRATIS nell’app Listonic

Informazioni nutrizionali

Quantità per 100 g

Calorie

🔥 242 kcal

Nutrizione per: 100 g% Valore giornaliero*
Carboidrati63 22.91%
Fibra2 7.14%
Zuccheri53 106%
Indice Glicemico65 -
Proteine0 -
Sodio3 0.13%
Grassi totali0 -

*La % del Valore Giornaliero (DV) indica quanto un nutriente in una porzione di cibo contribuisce a una dieta giornaliera. 2.000 calorie al giorno sono utilizzate come riferimento per consigli nutrizionali generali.

Fatti e consigli

🛒
Scegli conserve di albicocca come primo ingrediente e senza conservanti artificiali aggiunti.
😋
Le conserve di albicocca sono ricche di ferro, fondamentale per la salute del sangue.
📦
Dopo l'apertura, conservare le conserve di albicocca in frigorifero e consumarle entro sei mesi.

Benefici per la salute

Scoprite i vantaggi delle conserve di albicocca nel mantenere uno stile di vita più sano e nel migliorare il vostro benessere.
  • Ricca di antiossidanti, che aiutano a proteggere il corpo dai radicali liberi e a ridurre il rischio di malattie croniche.
  • Supporta la salute della pelle grazie all'alto contenuto di vitamine A e C, che promuovono una pelle sana e riducono i segni dell'invecchiamento.
  • Fornisce energia rapida grazie agli zuccheri naturali, rendendola un'ottima opzione per un rapido aumento di energia.
  • Contiene fibre, che favoriscono la digestione e supportano un microbioma intestinale sano.

Rischi per la salute

Scopri i rischi per la salute e le preoccupazioni legate alle conserve di albicocca.
  • Alto contenuto di zucchero che può contribuire all'aumento di peso, alla carie dentale e a un maggiore rischio di diabete se consumato in grandi quantità.
  • Possibili additivi allergenici come i solfiti, che possono provocare reazioni allergiche in individui sensibili.
  • Densità calorica che può portare a un consumo eccessivo e all'aumento di peso se non moderata.
  • Conservanti artificiali che possono comportare rischi per la salute o causare reazioni avverse in alcune persone.
QR Code

Oltre 1000 guide ai prodotti GRATIS nell'app

Come scegliere?

Le conserve di albicocca di qualità devono essere luminose e dense, con pezzi di frutta ben visibili. Il colore deve essere un arancione brillante e il profumo deve evocare albicocche fresche. Questa consistenza e aroma indicano una conserva realizzata con cura e ingredienti di qualità.

Le conserve che risultano eccessivamente gelatinosi o che mancano di pezzi di frutta visibili spesso hanno un contenuto di frutta inferiore e potrebbero contenere più pectina e zucchero di quanto desiderabile. Evitate quelle che presentano un colore opaco o un profumo artificiale e troppo dolce, poiché queste caratteristiche possono influenzare notevolmente il sapore e la qualità delle conserve.

Come scegliere?

Come conservare le conserve di albicocca

Le conserve di albicocca devono essere conservate in un luogo fresco e asciutto prima di essere aperte. Una volta aperte, devono essere refrigerate e ben sigillate per mantenere il loro sapore e freschezza. Se conservate correttamente, le conserve possono durare diversi mesi in frigorifero.

La luce e il calore possono influenzare la qualità, quindi è meglio tenerle lontano da questi elementi. Non è consigliabile conservarle in contenitori metallici a causa di possibili reazioni che possono alterare il gusto. È anche saggio evitare di usare utensili sporchi, poiché possono introdurre batteri e rovinare le conserve.

✅ Fatto interessante!

Si consiglia di utilizzare un pezzo di carta cerata tra le conserve di albicocca e il coperchio per assorbire l'umidità e mantenere le conserve più fresche.

Quanto dura?

Le conserve di albicocca possono durare 1-2 anni se non aperte e conservate in un luogo fresco e buio. Una volta aperte, dovrebbero essere refrigerate e consumate entro 6-12 mesi per garantire la migliore qualità. Assicurati sempre che il barattolo sia ben chiuso per evitare il deterioramento.

Cosa fare con gli avanzi?

Disponibile GRATIS nell’app Listonic

👨‍⚕️️ Avviso medico

Il contenuto di questo sito web è solo a scopo informativo. Nessun materiale qui intende sostituire il consiglio, la diagnosi o il trattamento medico professionale.

Scopri prodotti di altre categorie