Cumino — Nutrienti, Benefici Per La Salute E Consigli Per La Spesa
![cumino foto](https://listonic.com/phimageproxy/listonic/products/cumin.webp)
Autore: Team di Listonic
Ultimo aggiornamento: 1 novembre 2024
Nutrienti
Informazioni nutrizionali
Quantità per 100 g
Calorie
🔥 375 kcal
Nutrizione per: 100 g | Value | % Valore giornaliero* |
---|---|---|
Carboidrati | 44 | 16% |
Fibra | 11 | 39.29% |
Zuccheri | 2 | 4% |
Indice Glicemico | 5 | - |
Proteine | 18 | 36% |
Sodio | 168 | 7.3% |
Grassi totali | 22 | 28.21% |
*La % del Valore Giornaliero (DV) indica quanto un nutriente in una porzione di cibo contribuisce a una dieta giornaliera. 2.000 calorie al giorno sono utilizzate come riferimento per consigli nutrizionali generali.
Fatti e consigli
Benefici per la salute
- Ricco di antiossidanti, come i flavonoidi, che aiutano a proteggere il corpo dai radicali liberi e a ridurre l'infiammazione.
- Supporta la salute digestiva stimolando la produzione di enzimi digestivi e alleviando i sintomi di indigestione e gonfiore.
- Contiene proprietà antimicrobiche, che possono aiutare a combattere le infezioni e migliorare la salute generale.
- Può migliorare il controllo della glicemia, supportando la salute metabolica complessiva.
- Fornisce vitamine e minerali essenziali come il ferro, che sostiene la produzione di energia e il benessere generale.
Rischi per la salute
- Potenziale per reazioni allergiche in alcune persone, causando sintomi come prurito, gonfiore o difficoltà respiratorie, in particolare per chi è allergico alle piante della famiglia delle Apiaceae.
- Rischio di irritazione digestiva come bruciore di stomaco o disagio addominale se consumato in grandi quantità, specialmente in individui con stomaci sensibili.
- Possibile interazione con farmaci come anticoagulanti, poiché il cumino può avere effetti anticoagulanti lievi, aumentando potenzialmente il rischio di sanguinamento.
- Rischio di contaminazione con muffe o altre tossine se il cumino non è conservato correttamente, il che può comportare rischi per la salute.
Come scegliere?
I semi o la polvere di cumino dovrebbero avere un aroma intenso e terroso quando vengono annusati. Il colore deve essere uniformemente marrone, senza tonalità grigie. Strofinate alcuni semi tra le dita per liberare il loro profumo distintivo, confermando la loro potenza.
Evitate il cumino che ha un odore stantio o appare grumoso, poiché potrebbe aver perso i suoi oli essenziali e il sapore. Un buon cumino dovrebbe conferire una ricca profondità ai piatti, riconoscibile per le sue note calde e speziate.
![Come scegliere?](https://listonic.com/phimageproxy/spp_details/herbs_and_spices.webp)
Come conservare il cumino
Il cumino dovrebbe essere conservato in un contenitore ermetico in un luogo fresco e buio. Un armadietto delle spezie lontano dal calore è l'ideale per preservarne il sapore e l'aroma. Se conservato correttamente, il cumino può durare fino a un anno.
Il calore e l'umidità possono ridurre la potenza del cumino. Evitate di conservarlo vicino al fornello o in aree umide. Chiudere bene il contenitore aiuta a mantenere la freschezza e previene la contaminazione.
✅ Fatto interessante!
Quanto dura?
Il cumino può durare 2-3 anni se conservato in un contenitore ermetico in un luogo fresco e buio. Il cumino macinato perde la sua potenza più rapidamente e dovrebbe essere utilizzato entro 6 mesi a 1 anno.
Cosa fare con gli avanzi?
👨⚕️️ Avviso medico
Scopri prodotti di altre categorie
Team Listonic
verificato
Il nostro team editoriale ha verificato questo articolo per assicurarci che sia accurato al momento della pubblicazione.
Ottieni l'app di lista della spesa più votata sul tuo telefono!