Fagiolini — Nutrienti, Benefici Per La Salute E Consigli Per La Spesa
Autore: Team di Listonic
Ultimo aggiornamento: 1 novembre 2024
Nutrienti
Informazioni nutrizionali
Quantità per 100 g
Calorie
🔥 31 kcal
Nutrizione per: 100 g | Value | % Valore giornaliero* |
---|---|---|
Carboidrati | 7 | 2.55% |
Fibra | 3 | 10.71% |
Zuccheri | 1 | 2% |
Indice Glicemico | 15 | - |
Proteine | 2 | 4% |
Sodio | 6 | 0.26% |
Grassi totali | 0 | - |
*La % del Valore Giornaliero (DV) indica quanto un nutriente in una porzione di cibo contribuisce a una dieta giornaliera. 2.000 calorie al giorno sono utilizzate come riferimento per consigli nutrizionali generali.
Fatti e consigli
Benefici per la salute
- Ricchi di fibre, favoriscono la salute digestiva, regolarità intestinale e un microbioma intestinale sano.
- Fonte di vitamine e minerali come la vitamina C, la vitamina K e l'acido folico, che supportano la salute e il benessere generale.
- Contengono antiossidanti, che aiutano a proteggere il corpo dai radicali liberi e a ridurre l'infiammazione.
- Poveri di calorie, rendendoli un'opzione nutriente per la gestione del peso e la salute complessiva.
Rischi per la salute
- Possibile disagio digestivo come gas o gonfiore se consumati in grandi quantità a causa dell'alto contenuto di fibre.
- Rischio di residui di pesticidi sui fagiolini coltivati in modo convenzionale, che possono comportare rischi per la salute se non lavati correttamente o provenienti da fornitori biologici.
- Reazioni allergiche in alcune persone, con sintomi come prurito, gonfiore o difficoltà respiratorie, sebbene rare.
- Possibile perdita di nutrienti quando i fagiolini vengono cotti eccessivamente, riducendo i livelli di vitamine e minerali.
Come scegliere?
I fagiolini dovrebbero spezzarsi in modo croccante quando piegati e avere un colore verde vivace. Dovrebbero risultare sodi al tatto e non molli. Le baccelli devono essere privi di macchie e lividi.
Evitate i fagiolini che sono duri, presentano macchie marroni o sono eccessivamente fibrosi. I fagiolini freschi dovrebbero cuocere mantenendo una consistenza tenera e croccante, preservando il loro colore brillante e il sapore dolce.
Come conservare i fagiolini
I fagiolini si conservano meglio nel cassetto per la frutta e la verdura del frigorifero. Riporli in un sacchetto di plastica aiuta a mantenere la loro freschezza trattenendo l'umidità. Se conservati correttamente, i fagiolini possono durare fino a una settimana.
Conservare i fagiolini in modo errato può farli diventare molli e far perdere loro sapore. Evitate di lavarli prima della conservazione per prevenire un'umidità eccessiva. Conservarli in un luogo fresco e sigillati assicura che mantengano la loro croccantezza e il loro valore nutrizionale, rendendoli un'aggiunta perfetta ai vostri pasti.
✅ Fatto interessante!
Quanto dura?
I fagiolini possono durare 1-2 settimane in frigorifero se conservati in un sacchetto di plastica o in un contenitore. Per una conservazione più lunga, i fagiolini possono essere sbollentati e congelati, durando fino a 12 mesi.
Cosa fare con gli avanzi?
👨⚕️️ Avviso medico
Scopri prodotti di altre categorie
Team Listonic
verificato
Il nostro team editoriale ha verificato questo articolo per assicurarci che sia accurato al momento della pubblicazione.
Ottieni l'app di lista della spesa più votata sul tuo telefono!