limone — Nutrienti, benefici per la salute e consigli per la spesa
![limone foto](https://listonic.com/phimageproxy/listonic/products/lemon.webp)
Autore: Team di Listonic
Ultimo aggiornamento: 1 novembre 2024
Nutrienti
Informazioni nutrizionali
Quantità per 100 g
Calorie
🔥 29 kcal
Nutrizione per: 100 g | Value | % Valore giornaliero* |
---|---|---|
Carboidrati | 9 | 3.27% |
Fibra | 3 | 10.71% |
Zuccheri | 3 | 6% |
Indice Glicemico | 20 | - |
Proteine | 1 | 2% |
Sodio | 2 | 0.09% |
Grassi totali | 0 | - |
*La % del Valore Giornaliero (DV) indica quanto un nutriente in una porzione di cibo contribuisce a una dieta giornaliera. 2.000 calorie al giorno sono utilizzate come riferimento per consigli nutrizionali generali.
Fatti e consigli
Benefici per la salute
- Ricco di vitamina C, che supporta la funzione immunitaria, la salute della pelle e il benessere generale.
- Ricco di antiossidanti come i flavonoidi, che aiutano a proteggere il corpo dai radicali liberi e a ridurre l'infiammazione.
- Supporta la salute digestiva stimolando la produzione di enzimi digestivi e promuovendo una digestione sana.
- Può supportare la salute del cuore contribuendo a ridurre i livelli di colesterolo e la pressione sanguigna.
- Poiché è basso in calorie, rappresenta un'aggiunta nutriente a una dieta equilibrata.
Rischi per la salute
- Elevata acidità che può aggravare i sintomi di reflusso acido, bruciore di stomaco o disagio gastrico in individui sensibili.
- Potenziale erosione dello smalto dentale a causa dell'acido citrico presente nei limoni, che può indebolire lo smalto nel tempo se consumato frequentemente o in grandi quantità.
- Rischio di reazioni allergiche in alcune persone, in particolare quelle allergiche agli agrumi, con sintomi come prurito, gonfiore o difficoltà respiratorie.
- Possibile disagio digestivo come mal di stomaco o diarrea se consumato in grandi quantità a causa dell'acidità.
Come scegliere?
I limoni devono presentare un colore giallo vivace con una finitura lucida, segno che sono maturi e ricchi di succo. La superficie dovrebbe cedere leggermente sotto pressione, indicando succosità. La buccia deve essere sottile e aromatica, capace di sprigionare un forte profumo agrumato che ne esalta la freschezza.
Evitate i limoni che sembrano troppo duri o che hanno buccia opaca e spessa, poiché di solito contengono meno succo. I limoni di alta qualità arricchiranno le vostre creazioni culinarie con il loro sapore vivace e acidulo, rendendoli perfetti per una vasta gamma di utilizzi, dalla pasticceria alle bevande.
![Come scegliere?](https://listonic.com/phimageproxy/spp_details/fruits.webp)
Come conservare il limone
Per conservare i limoni, riponeteli in frigorifero in un cassetto per la frutta o in un sacchetto di rete. La refrigerazione aiuta a prolungarne la durata e a mantenerli freschi fino a un mese. Assicuratevi che siano asciutti prima di riporli per evitare la formazione di muffa.
Evitare di conservare i limoni in sacchetti di plastica sigillati, poiché questo può intrappolare l'umidità e portare alla muffa. Non conservate i limoni vicino a frutti che producono etilene, come mele e banane, poiché ciò può accelerare la maturazione e il deterioramento. Tenere i limoni asciutti e freschi ne garantisce la longevità.
✅ Fatto interessante!
Quanto dura?
I limoni possono durare 1-2 settimane a temperatura ambiente e fino a 3-4 settimane in frigorifero. Una corretta conservazione in un luogo fresco e asciutto aiuta a prolungarne la freschezza.
Cosa fare con gli avanzi?
👨⚕️️ Avviso medico
Scopri prodotti di altre categorie
Team Listonic
verificato
Il nostro team editoriale ha verificato questo articolo per assicurarci che sia accurato al momento della pubblicazione.
Ottieni l'app di lista della spesa più votata sul tuo telefono!