liquore — Nutrienti, benefici per la salute e consigli per la spesa

liquore foto

Team di Listonic

1 novembre 2024

Il liquore è uno spirito versatile e ricco di sapore, infuso con frutta, erbe o spezie, che offre un'esperienza di gusto unica. Scoprite i diversi tipi di liquori disponibili, i loro utilizzi nei cocktail e alcuni consigli su come selezionarli e conservarli per arricchire il vostro repertorio di preparazione di bevande.

Nutrienti

Controlla i valori nutrizionali dettagliati, inclusi informazioni come calorie, grassi, carboidrati e proteine per 100 grammi di prodotto.

Disponibile GRATIS nell’app Listonic

Informazioni nutrizionali

Quantità per 100 g

Calorie

🔥 325 kcal

Nutrizione per: 100 g% Valore giornaliero*
Carboidrati35 12.73%
Fibra0 -
Zuccheri35 70%
Indice Glicemico15 -
Proteine0 -
Sodio5 0.22%
Grassi totali0 -

*La % del Valore Giornaliero (DV) indica quanto un nutriente in una porzione di cibo contribuisce a una dieta giornaliera. 2.000 calorie al giorno sono utilizzate come riferimento per consigli nutrizionali generali.

Fatti e consigli

😋
I liquori sono aromatizzati con una varietà di ingredienti e spesso sono dolcificati.
📦
Conservare il liquore in un luogo fresco e buio, ben sigillato. Ha una lunga durata e può essere conservato per diversi anni. Una volta aperto, è meglio consumarlo entro un anno per mantenere il sapore ottimale.

Benefici per la salute

  • Ricco di antiossidanti, che aiutano a proteggere l'organismo dai radicali liberi e a ridurre le infiammazioni.
  • Supporta la salute dell'apparato digerente favorendo una sana digestione e riducendo i sintomi di indigestione e gonfiore.
  • Contiene proprietà antimicrobiche, che possono aiutare a combattere le infezioni e a rafforzare il sistema immunitario.
  • Fornisce nutrienti essenziali come le vitamine A e C, importanti per la salute e il benessere generale.

Rischi per la salute

Riconosci i potenziali rischi e le preoccupazioni legate al liquore.
  • Alto contenuto di alcol che può portare a dipendenza, danni al fegato e altri problemi di salute se consumato in eccesso.
  • Alto contenuto di zucchero in molti liquori, che può contribuire all'aumento di peso, alla carie dentale e a un rischio maggiore di diabete se consumato frequentemente.
  • Alto contenuto calorico che può contribuire all'aumento di peso se consumato frequentemente o in grandi quantità, specialmente se miscelato in cocktail o dessert.
  • Potenziale disidratazione poiché l'alcol è un diuretico, il che può portare a un aumento della minzione e a una potenziale disidratazione se non bilanciato con un adeguato apporto di acqua.
QR Code

Lista della spesa con oltre 1000 guide ai prodotti

Come scegliere?

I liquori dovrebbero avere un colore brillante e limpido e una consistenza morbida, che riflettono la loro qualità e la cura impiegata nella loro produzione. L'aroma deve essere gradevole e distintivo, caratteristico degli ingredienti aromatici, siano essi frutta, erbe o spezie.

Evitate i liquori che sono sciropposi o che presentano sedimenti sul fondo, poiché questi possono indicare deterioramento o un processo di lavorazione scadente. I buoni liquori dovrebbero offrire un sapore equilibrato, né troppo dolce né troppo alcolico, che si sposa perfettamente con cocktail o dessert.

Come scegliere?

Come conservare il liquore

Il liquore va conservato in un luogo fresco e buio, come una dispensa o un armadietto per alcolici. Tenere lontano dalla luce diretta del sole e da fonti di calore aiuta a preservarne il sapore e la potenza. Se conservato correttamente, il liquore può durare diversi anni senza perdere qualità.

L'esposizione a temperature variabili può compromettere il gusto e l'aroma del liquore. Non conservate il liquore vicino a finestre o in aree ad alta umidità, poiché questo può influire sul sigillo e portare a deterioramento. Assicuratevi sempre che la bottiglia sia ben chiusa per mantenere la sua integrità.

✅ Fatto interessante!

Anche un consumo moderato di alcol comporta rischi significativi per la salute. I dati più recenti dell'Organizzazione Mondiale della Sanità avvertono che nessun livello di consumo di alcol è sicuro per la nostra salute. Clicca per saperne di più.

Quanto dura?

Il liquore può durare indefinitamente se conservato in un luogo fresco e buio. Una volta aperto, è consigliabile consumarlo entro 1-2 anni per gustarne al meglio il sapore. Assicurati sempre di tenerlo ben chiuso per evitare l'evaporazione e la perdita di aroma.

Cosa fare con gli avanzi?

Disponibile GRATIS nell’app Listonic

👨‍⚕️️ Avviso medico

Il contenuto di questo sito web è solo a scopo informativo. Nessun materiale qui intende sostituire il consiglio, la diagnosi o il trattamento medico professionale.

Scopri prodotti di altre categorie