mais — Nutrienti, benefici per la salute e consigli per la spesa

mais foto

Team di Listonic

1 novembre 2024

Versatile e ricco di fibre, vitamine e minerali, il mais è un alimento nutriente e fondamentale. Scoprite i benefici e le tecniche di conservazione adeguate per mantenere intatta la sua dolcezza naturale e la sua consistenza.

Nutrienti

Controlla i valori nutrizionali dettagliati, inclusi informazioni come calorie, grassi, carboidrati e proteine per 100 grammi di prodotto.

Informazioni nutrizionali

Quantità per 100 g

Calorie

🔥 86 kcal

Nutrizione per: 100 g% Valore giornaliero*
Carboidrati19 6.91%
Fibra2 7.14%
Zuccheri6 12%
Indice Glicemico52 -
Proteine3 6%
Sodio15 0.65%
Grassi totali1 1.28%

*La % del Valore Giornaliero (DV) indica quanto un nutriente in una porzione di cibo contribuisce a una dieta giornaliera. 2.000 calorie al giorno sono utilizzate come riferimento per consigli nutrizionali generali.

Fatti e consigli

😋
Il mais è un alimento versatile e nutriente, ampiamente utilizzato in molte cucine del mondo. Non solo è un ingrediente base per la preparazione di polenta e tortillas, ma è anche un'importante fonte di carboidrati e fibre. Inoltre, il mais può essere trasformato in farina, popcorn e sciroppo, rendendolo un elemento fondamentale in numerosi piatti e snack. La sua dolcezza naturale e il suo sapore delicato lo rendono un'aggiunta apprezzata in insalate, zuppe e contorni.
📦
Conservare il mais fresco in pannocchia in frigorifero, nella sua guaina, e consumarlo entro uno o due giorni. Se privato della guaina, riporlo in un sacchetto di plastica prima di metterlo in frigorifero. Per una conservazione più lunga, congelare i chicchi di mais in un contenitore ermetico o in un sacchetto per il congelatore per un massimo di sei mesi.
📌
Se ti piace il mais dolce, cuocilo nel latte con zucchero invece di acqua salata.

Benefici per la salute

Scoprite come il mais può supportare la vostra salute generale e il vostro benessere.
  • Ricco di fibre, favorisce la salute digestiva, regolarizza le funzioni intestinali e mantiene un microbioma intestinale sano.
  • Alto contenuto di vitamine e minerali come la vitamina B6, il folato e il magnesio, che supportano la salute e il benessere generale.
  • Fornisce energia sostenuta grazie ai carboidrati complessi, rendendolo una buona fonte di carburante per il corpo e il cervello.
  • Contiene antiossidanti come la luteina e la zeaxantina, che supportano la salute degli occhi.

Rischi per la salute

Comprendi i rischi associati al mais.
  • Alto contenuto di carboidrati che può causare rapidi picchi nei livelli di zucchero nel sangue, particolarmente preoccupante per i diabetici se consumato in grandi quantità.
  • Possibile disagio digestivo come gonfiore o gas quando consumato in eccesso, soprattutto in persone sensibili ai cibi ad alto contenuto di fibre.
  • Possibile presenza di residui di pesticidi sul mais coltivato convenzionalmente, che può comportare rischi per la salute se non lavato correttamente o non proveniente da fornitori biologici.
  • Possibile contenuto di OGM nei prodotti a base di mais non biologico, che può essere una preoccupazione per chi evita gli alimenti geneticamente modificati.
shopping liststars

Accedi a oltre 1000 guide esperte ai prodotti gratis, per sempre

Come scegliere?

Il mais dovrebbe avere brattee di un verde brillante e una seta umida e appiccicosa. Le pannocchie devono essere piene e presentare una punta ben sviluppata, a indicare che sono mature e succose.

Evitate il mais con brattee secche o marroni e seta fragile, poiché ciò può indicare che il mais è vecchio. Le pannocchie con chicchi mancanti o che mostrano segni di muffa dovrebbero essere evitate, poiché non offriranno il miglior sapore o consistenza.

Come scegliere?

Come conservare il mais

Il mais fresco dovrebbe essere conservato in frigorifero, preferibilmente con le foglie. La refrigerazione mantiene la sua dolcezza e umidità fino a cinque giorni.

Lasciare il mais a temperatura ambiente può farlo seccare rapidamente. Evitate di rimuovere le foglie prima della conservazione, poiché proteggono i chicchi. Conservate il mais in un sacchetto di plastica per mantenere i livelli di umidità.

✅ Fatto interessante!

Se prevedi di utilizzare il mais entro un giorno, puoi conservarlo a temperatura ambiente, ma è meglio metterlo in frigorifero per una freschezza più duratura.

Quanto dura?

Il mais può durare 1-2 giorni a temperatura ambiente e fino a 5-7 giorni in frigorifero. Per una conservazione più lunga, il mais può essere bloccato in acqua bollente e congelato, mantenendo la sua freschezza fino a 12 mesi. Una corretta conservazione assicura che il mais preservi la sua dolcezza e consistenza.

Cosa fare con gli avanzi?

Il mais avanzato può essere utilizzato in una varietà di piatti salati. Aggiungilo a insalate, zuppe o casseruole per un tocco di dolcezza e consistenza, oppure mescolalo in un piatto di pasta con erbe fresche e burro. Il mais è ottimo anche come guarnizione per tacos, nachos o pizze.

Utilizza il mais in una pastella per pane di mais o muffin per aggiungere consistenza e sapore, oppure mescolalo in un saltato con verdure e la tua scelta di proteine. Se hai molto mais, considera di preparare una salsa di mais con pomodori, cipolle e coriandolo, perfetta da servire con carni o pesce alla griglia. Il mais può anche essere frullato in una zuppa di mais con panna e spezie, o utilizzato come ripieno per peperoni ripieni o empanadas. Per uno spuntino veloce, gusta il mais da solo con un pizzico di sale e burro, oppure mescolalo in un'insalata con avocado e lime.

👨‍⚕️️ Avviso medico

Il contenuto di questo sito web è solo a scopo informativo. Nessun materiale qui intende sostituire il consiglio, la diagnosi o il trattamento medico professionale.

Accedi a oltre 1000 prodotti nell’app

Scopri prodotti di altre categorie