mango — Nutrienti, benefici per la salute e consigli per la spesa

Autore: Team di Listonic
Ultimo aggiornamento: 1 novembre 2024
Nutrienti
Informazioni nutrizionali
Quantità per 100 g
Calorie
🔥 60 kcal
Nutrizione per: 100 g | Value | % Valore giornaliero* |
---|---|---|
Carboidrati | 15 | 5.45% |
Fibra | 2 | 7.14% |
Zuccheri | 14 | 28% |
Indice Glicemico | 51 | - |
Proteine | 1 | 2% |
Sodio | 1 | 0.04% |
Grassi totali | 0 | - |
*La % del Valore Giornaliero (DV) indica quanto un nutriente in una porzione di cibo contribuisce a una dieta giornaliera. 2.000 calorie al giorno sono utilizzate come riferimento per consigli nutrizionali generali.
Fatti e consigli
Benefici per la salute
- Ricco di vitamina C, che supporta la funzione immunitaria, la salute della pelle e il benessere generale.
- Alto contenuto di vitamina A, essenziale per la vista, la funzione immunitaria e la salute della pelle.
- Contiene antiossidanti come il beta-carotene e i flavonoidi, che aiutano a proteggere il corpo dai radicali liberi e a ridurre l'infiammazione.
- Supporta la salute digestiva grazie al suo contenuto di fibre, favorendo movimenti intestinali regolari e un microbioma intestinale sano.
- Fornisce vitamine e minerali essenziali come il folato, la vitamina E e il potassio, che supportano la salute e il benessere complessivo.
Rischi per la salute
- Alto contenuto di zucchero che può causare rapidi picchi nei livelli di zucchero nel sangue, particolarmente preoccupante per i diabetici o per chi segue diete a basso contenuto di zucchero.
- Potenziale disagio digestivo come gonfiore o diarrea se consumato in grandi quantità a causa dell'alto contenuto di fibre.
- Rischio di reazioni allergiche soprattutto in individui sensibili all'urushiol, un composto presente nella buccia dei mango, che può causare sintomi come prurito, gonfiore o difficoltà respiratorie.
- Alto contenuto calorico che può contribuire all'aumento di peso se consumato frequentemente o in grandi porzioni.
Come scegliere?
I mango devono avere una buccia liscia e un colore vivace che varia dal verde al giallo, a seconda della varietà e della maturazione. La polpa deve essere morbida ma soda, cede leggermente alla pressione delicata, indicando che è maturo e pronto per essere mangiato.
Evitate i mango che sono eccessivamente morbidi o presentano macchie nere, poiché questi sono segni che il frutto è troppo maturo o ha iniziato a deteriorarsi. I mango di qualità devono avere un aroma dolce e tropicale e una consistenza ricca e cremosa, uniformemente priva di filamenti fibrosi.

Come conservare il mango
È possibile conservare i mango non maturi a temperatura ambiente fino a quando non diventano maturi. Una volta maturi, trasferiteli in frigorifero per prolungarne la freschezza per alcuni giorni. Teneteli in un cassetto per la frutta o su uno scaffale lontano da altri frutti.
L'esposizione alla luce diretta del sole può far maturare e rovinare i mango. Evitate di conservare i mango in sacchetti di plastica, poiché ciò può intrappolare l'umidità e portare alla formazione di muffa. Assicuratevi di tenerli in un luogo fresco e asciutto per mantenere la loro qualità.
✅ Fatto interessante!
Quanto dura?
Il mango può durare 1-2 settimane a temperatura ambiente e fino a 3-5 giorni in frigorifero una volta maturo. Per una conservazione più lunga, il mango può essere congelato, mantenendo la sua qualità fino a 12 mesi.
Cosa fare con gli avanzi?
👨⚕️️ Avviso medico
Scopri prodotti di altre categorie
Team Listonic
verificato
Il nostro team editoriale ha verificato questo articolo per assicurarci che sia accurato al momento della pubblicazione.
Ottieni l'app di lista della spesa più votata sul tuo telefono!