melanzana — Nutrienti, benefici per la salute e consigli per la spesa

melanzana foto

Team di Listonic

1 novembre 2024

La melanzana è un ortaggio versatile che assorbe bene i sapori, rendendola ideale per una varietà di piatti, dal baba ganoush alla parmigiana di melanzane. Scoprite i diversi tipi di melanzane, i loro benefici nutrizionali e le tecniche di cottura per esaltare il loro sapore naturale.

Nutrienti

Controlla i valori nutrizionali dettagliati, inclusi informazioni come calorie, grassi, carboidrati e proteine per 100 grammi di prodotto.

Disponibile GRATIS nell’app Listonic

Informazioni nutrizionali

Quantità per 100 g

Calorie

🔥 25 kcal

Nutrizione per: 100 g% Valore giornaliero*
Carboidrati6 2.18%
Fibra3 10.71%
Zuccheri4 8%
Indice Glicemico15 -
Proteine1 2%
Sodio2 0.09%
Grassi totali0 -

*La % del Valore Giornaliero (DV) indica quanto un nutriente in una porzione di cibo contribuisce a una dieta giornaliera. 2.000 calorie al giorno sono utilizzate come riferimento per consigli nutrizionali generali.

Fatti e consigli

😋
La melanzana è tecnicamente un frutto, in particolare una bacca. Deve essere cotta prima di essere consumata a causa di una tossina sensibile al calore che può causare diarrea e vomito.
📦
La melanzana è molto deperibile; dovrebbe essere conservata in un luogo fresco e asciutto e può essere riposta in frigorifero in un sacchetto di plastica per 3 o 4 giorni.

Benefici per la salute

Scoprite come la melanzana, ricca di fibre e antiossidanti, possa arricchire i vostri pasti con un ortaggio nutriente e versatile, promuovendo la salute digestiva e la vitalità.
  • Ricca di antiossidanti come la nasunina e l'acido clorogenico, che aiutano a proteggere l'organismo dai radicali liberi e a ridurre l'infiammazione.
  • Alta in fibra, favorendo la salute digestiva, movimenti intestinali regolari e un microbioma intestinale sano.
  • Bassa in calorie, rendendola un'opzione nutriente per la gestione del peso.
  • Contiene vitamine e minerali essenziali come la vitamina C, la vitamina K e il potassio, che supportano la salute e il benessere generale.
  • Può supportare la salute del cuore migliorando i livelli di colesterolo e riducendo la pressione sanguigna grazie al suo contenuto di fibra e antiossidanti.

Rischi per la salute

Riconosci i rischi associati alla melanzana.
  • Potenziale disagio digestivo come gas, gonfiore o crampi addominali, soprattutto se consumata in grandi quantità a causa del suo contenuto di fibre.
  • Possibili reazioni allergiche in alcune persone, in particolare quelle allergiche alle verdure della famiglia delle solanacee, con sintomi come prurito, gonfiore o difficoltà respiratorie.
  • Contenuto di solanina nelle melanzane crude o poco cotte, che può essere tossico in grandi quantità e causare disturbi gastrointestinali.
  • Residui di pesticidi sulle melanzane coltivate in modo convenzionale, che possono rappresentare rischi per la salute se non lavate correttamente o provenienti da fornitori affidabili.
QR Code

Per cambiare le tue abitudini alimentari, cambia la tua lista della spesa

Come scegliere?

La melanzana di qualità presenta una buccia lucida e di un profondo colore viola, liscia e priva di imperfezioni. Premete delicatamente sulla buccia; dovrebbe essere soda e la polpa dovrebbe tornare indietro.

Scartate qualsiasi melanzana che risulti molle o che abbia macchie marroni, poiché ciò può indicare deterioramento. La melanzana fresca dovrebbe avere un profumo pulito e leggermente terroso e non deve essere eccessivamente soda.

Come scegliere?

Come conservare la melanzana

La melanzana dovrebbe essere conservata in un luogo fresco e asciutto, idealmente a temperatura ambiente. Tenendola lontana dalla luce diretta del sole si aiuta a preservarne la consistenza. Se conservata correttamente, la melanzana può durare fino a cinque giorni.

Mettere la melanzana in frigorifero può farla diventare molle e farle perdere sapore. È importante evitare di conservarla vicino a frutti che producono etilene. Conservarla in un sacchetto traspirante aiuta a mantenere la sua freschezza.

✅ Fatto interessante!

Per le melanzane tagliate, avvolgile bene e consumale entro uno o due giorni per evitare che diventino molli.

Quanto dura?

La melanzana può durare 4-7 giorni in frigorifero. Per prolungarne la freschezza, conservala in un sacchetto di plastica nel cassetto delle verdure. La melanzana cotta dovrebbe essere consumata entro 3-5 giorni.

Cosa fare con gli avanzi?

Disponibile GRATIS nell’app Listonic

👨‍⚕️️ Avviso medico

Il contenuto di questo sito web è solo a scopo informativo. Nessun materiale qui intende sostituire il consiglio, la diagnosi o il trattamento medico professionale.

Scopri prodotti di altre categorie