mirtilli — Nutrienti, benefici per la salute e consigli per la spesa

mirtilli foto

Team di Listonic

1 novembre 2024

I mirtilli sono un superfood ricco di antiossidanti e vitamine. Scoprite i loro benefici per la salute, imparate a scegliere bacche succose e saporite al mercato e scoprite i migliori metodi per conservarle, in modo da mantenere il loro valore nutrizionale e freschezza.

Nutrienti

Controlla i valori nutrizionali dettagliati, inclusi informazioni come calorie, grassi, carboidrati e proteine per 100 grammi di prodotto.

Disponibile GRATIS nell’app Listonic

Informazioni nutrizionali

Quantità per 100 g

Calorie

🔥 57 kcal

Nutrizione per: 100 g% Valore giornaliero*
Carboidrati15 5.45%
Fibra2 7.14%
Zuccheri10 20%
Indice Glicemico53 -
Proteine1 2%
Sodio1 0.04%
Grassi totali0 -

*La % del Valore Giornaliero (DV) indica quanto un nutriente in una porzione di cibo contribuisce a una dieta giornaliera. 2.000 calorie al giorno sono utilizzate come riferimento per consigli nutrizionali generali.

Fatti e consigli

🛒
Evita i mirtilli che sono raggrinziti o muffiti.
😋
I mirtilli sono uno dei pochi alimenti naturali che sono realmente blu.
📦
Conservare i mirtilli freschi in frigorifero, non lavati, nel loro contenitore originale o in un sacchetto di plastica, e consumarli entro cinque o sette giorni. Lavali solo prima di mangiarli. Per una conservazione più lunga, congelali in un contenitore ermetico o in un sacchetto per il congelatore per un massimo di un anno.

Benefici per la salute

Scoprite come i mirtilli possono migliorare la vostra alimentazione, sostenere uno stile di vita più sano e aumentare il vostro benessere.
  • Ricco di antiossidanti, in particolare antociani, che aiutano a proteggere il corpo dai radicali liberi e a ridurre il rischio di malattie croniche.
  • Supporta la salute del cervello migliorando la memoria e le funzioni cognitive grazie al loro elevato contenuto di antiossidanti.
  • Promuove la salute cardiovascolare migliorando la circolazione sanguigna e riducendo il rischio di malattie cardiache.
  • Contiene vitamine e minerali come la vitamina C, la vitamina K e il manganese, essenziali per la salute e il benessere generale.
  • Supporta la salute digestiva grazie all'alto contenuto di fibre, favorendo movimenti intestinali regolari e un microbioma intestinale sano.

Rischi per la salute

Scopri i potenziali rischi per la salute e le preoccupazioni legate ai mirtilli.
  • Esposizione ai pesticidi poiché i mirtilli convenzionali possono contenere residui di pesticidi utilizzati durante la coltivazione, il che può comportare rischi per la salute nel tempo.
  • Reazioni allergiche in rari casi, dove le persone potrebbero manifestare sintomi come prurito, gonfiore o difficoltà respiratorie dopo aver consumato mirtilli.
  • Disagio gastrointestinale incluso gonfiore, gas o diarrea se consumati in grandi quantità, soprattutto per chi ha sensibilità ai cibi ad alto contenuto di fibre.
  • Impatto sui livelli di zucchero nel sangue, poiché i mirtilli contengono zuccheri naturali, che potrebbero dover essere monitorati da persone con diabete o altre condizioni legate allo zucchero nel sangue.
QR Code

Oltre 1000 guide ai prodotti GRATIS nell'app

Come scegliere?

I mirtilli devono essere sodi, succosi e di un blu intenso e uniforme, con una superficie naturalmente lucida. Non devono mostrare segni di muffa o di morbidezza. Agitate delicatamente il contenitore; se i mirtilli si muovono liberamente, significa che sono sodi e non ammuffiti.

Scartate i mirtilli che sono raggrinziti o di colore opaco, segni che sono vecchi e meno saporiti. Evitate i contenitori con macchie di succo o umidità eccessiva, poiché possono favorire la crescita della muffa.

Come scegliere?

Come conservare i mirtilli

Per garantire la massima freschezza, i mirtilli dovrebbero essere conservati in frigorifero in un contenitore poco profondo. Lasciarli non lavati fino al momento di consumarli aiuta a prevenire l'umidità che causa la formazione di muffa. I mirtilli possono durare fino a una settimana se conservati correttamente.

L'umidità eccessiva è il principale nemico dei mirtilli freschi, quindi evitate di lavarli prima della conservazione. I contenitori ermetici non sono consigliati poiché hanno bisogno di una certa circolazione d'aria. Tenere i mirtilli lontano da cibi con odori forti impedisce loro di assorbire odori indesiderati.

✅ Fatto interessante!

Per mantenere i mirtilli freschi più a lungo, ti consiglio di mettere un tovagliolo di carta asciutto sul fondo del contenitore per assorbire l'umidità in eccesso, aiutando così a prevenire la formazione di muffa.

Quanto dura?

I mirtilli possono durare 1-2 settimane in frigorifero. Per una conservazione più lunga, possono essere congelati e mantenuti fino a 10-12 mesi. Stendili su una teglia per congelarli singolarmente prima di trasferirli in un contenitore o sacchetto sigillato per ottenere i migliori risultati.

Cosa fare con gli avanzi?

Disponibile GRATIS nell’app Listonic

👨‍⚕️️ Avviso medico

Il contenuto di questo sito web è solo a scopo informativo. Nessun materiale qui intende sostituire il consiglio, la diagnosi o il trattamento medico professionale.

Scopri prodotti di altre categorie