pimento — Nutrienti, benefici per la salute e consigli per la spesa

pimento foto

Team di Listonic

1 novembre 2024

Il pimento, noto per la sua miscela aromatica di spezie, non solo arricchisce i piatti ma apporta anche benefici per la salute grazie alle sue proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. Scoprite come scegliere il pimento di alta qualità nel vostro mercato locale e i migliori metodi per conservarlo, in modo da mantenere intatto il suo sapore intenso e i suoi vantaggi per la salute.

Nutrienti

Controlla i valori nutrizionali dettagliati, inclusi informazioni come calorie, grassi, carboidrati e proteine per 100 grammi di prodotto.

Disponibile GRATIS nell’app Listonic

Informazioni nutrizionali

Quantità per 100 g

Calorie

🔥 263 kcal

Nutrizione per: 100 g% Valore giornaliero*
Carboidrati72 26.18%
Fibra22 78.57%
Zuccheri0 -
Indice Glicemico5 -
Proteine6 12%
Sodio77 3.35%
Grassi totali9 11.54%

*La % del Valore Giornaliero (DV) indica quanto un nutriente in una porzione di cibo contribuisce a una dieta giornaliera. 2.000 calorie al giorno sono utilizzate come riferimento per consigli nutrizionali generali.

Fatti e consigli

🛒
Usa con parsimonia nelle marinate, nelle carni, nei dessert e nelle salse per non sovrastare gli altri ingredienti.
😋
Conosciuto come pepe giamaicano, il pimento è ottenuto da bacche macinate e offre un mix di sapori di noce moscata, chiodi di garofano e cannella. Viene coltivato in Messico e nei Caraibi.
📦
Conservare il pimento in un contenitore ben sigillato in un luogo fresco e buio per mantenerne la potenza fino a sei mesi.

Benefici per la salute

Scoprite i benefici del pimento nel sostenere uno stile di vita più sano e nel migliorare il vostro benessere.
  • Ricco di antiossidanti, che aiutano a proteggere l'organismo dai radicali liberi e a ridurre le infiammazioni.
  • Supporta la salute dell'apparato digerente favorendo una sana digestione e riducendo i sintomi di indigestione e gonfiore.
  • Contiene proprietà antimicrobiche, che possono aiutare a combattere le infezioni e a rafforzare il sistema immunitario.
  • Fornisce nutrienti essenziali come le vitamine A e C, importanti per la salute e il benessere generale.

Rischi per la salute

Comprendi i potenziali rischi per la salute e le preoccupazioni legate al pimento.
  • Possibili reazioni allergiche poiché alcune persone potrebbero essere allergiche al pimento, con sintomi come prurito, gonfiore e difficoltà respiratorie.
  • Disagio gastrointestinale se consumato in grandi quantità, che può provocare nausea, vomito o diarrea.
  • Interazioni con farmaci come gli anticoagulanti, poiché il pimento può influenzare la coagulazione del sangue e potenziare gli effetti di questi farmaci.
  • Irritazione della pelle a causa dell'olio essenziale di pimento, che può causare sensibilità cutanea o dermatite in alcune persone se applicato localmente.
QR Code

Oltre 1000 guide ai prodotti GRATIS nell'app

Come scegliere?

Scegliete le bacche di pimento che siano rotonde, pesanti e prive di crepe o muffa. Un colore marrone intenso e un profumo forte e speziato sono indicatori di una buona stagionatura e freschezza, rendendole ideali per sapori robusti in cucina.

Evitate il pimento con un colore opaco o un aroma debole, poiché questi sono segni di invecchiamento e sapore ridotto. Le bacche di pimento che si sbriciolano facilmente quando vengono premute sono spesso troppo vecchie e non daranno la piccantezza desiderata nei piatti.

Come scegliere?

Come conservare il pimento

Per garantire la massima freschezza, conservate il pimento in un contenitore ermetico in un luogo fresco, asciutto e buio. Una dispensa o un armadietto delle spezie lontano dal fornello o da qualsiasi fonte di calore è l'ideale. Questo aiuterà a preservarne il sapore e l'aroma fino a un anno.

L'esposizione all'umidità o alla luce diretta del sole può degradarne la qualità. Il calore del forno o di altri elettrodomestici può far perdere potenza alla spezia. Conservare il pimento in contenitori non sigillati può permettere all'aria e all'umidità di ridurne il sapore nel tempo.

✅ Fatto interessante!

Per conservare al meglio il sapore, si consiglia di conservare il pimento con un pacchetto essiccante nel contenitore per assorbire l'umidità residua.

Quanto dura?

Il pimento può durare 3-4 anni se conservato in un contenitore ermetico in un luogo fresco e buio. Il pimento macinato ha una durata più breve di circa 1-2 anni a causa della maggiore esposizione all'aria e della potenziale perdita di potenza. Per massimizzare la freschezza, è fondamentale conservare il pimento lontano da calore e umidità. Utilizzarlo entro questi intervalli di tempo assicura il miglior sapore nei tuoi piatti.

Cosa fare con gli avanzi?

Disponibile GRATIS nell’app Listonic

👨‍⚕️️ Avviso medico

Il contenuto di questo sito web è solo a scopo informativo. Nessun materiale qui intende sostituire il consiglio, la diagnosi o il trattamento medico professionale.

Scopri prodotti di altre categorie