Product HUB

Popcorn — Nutrienti, Benefici Per La Salute E Consigli Per La Spesa

popcorn foto

Team di Listonic

1 novembre 2024

Quando preparato correttamente, il popcorn è uno snack sano, gustoso e soddisfacente. Scoprite i migliori chicchi per la preparazione, informatevi sui benefici del popcorn cotto ad aria rispetto a quello al microonde e scoprite come mantenerlo fresco.

Nutrienti

Controlla i valori nutrizionali dettagliati, inclusi informazioni come calorie, grassi, carboidrati e proteine per 100 grammi di prodotto.

Informazioni nutrizionali

Quantità per 100 g

Calorie

🔥 375 kcal

Nutrizione per: 100 g% Valore giornaliero*
Carboidrati78 28.36%
Fibra15 53.57%
Zuccheri1 2%
Indice Glicemico55 -
Proteine11 22%
Sodio7 0.3%
Grassi totali4 5.13%

*La % del Valore Giornaliero (DV) indica quanto un nutriente in una porzione di cibo contribuisce a una dieta giornaliera. 2.000 calorie al giorno sono utilizzate come riferimento per consigli nutrizionali generali.

Fatti e consigli

😋
Il popcorn è un cereale integrale e può essere uno spuntino sano se preparato senza eccesso di burro e sale.
📦
Conservare i chicchi di popcorn non scoppiati in un contenitore ermetico in un luogo fresco e asciutto per un massimo di due anni. Una volta scoppiato, conservare il popcorn in un contenitore ermetico e consumarlo entro pochi giorni per garantirne la massima freschezza.

Benefici per la salute

Scoprite come il popcorn, cotto ad aria e leggermente condito, possa essere uno snack a basso contenuto calorico e ricco di fibre, utile per gestire il peso e migliorare il benessere generale.
  • Ricco di fibre, favorisce la salute digestiva, regolarizza il transito intestinale e sostiene un microbioma intestinale sano.
  • Povero di calorie se cotto ad aria e senza grassi aggiunti, rendendolo un'ottima scelta per uno spuntino sano e per la gestione del peso.
  • Contiene antiossidanti come i polifenoli, che aiutano a proteggere l'organismo dai radicali liberi.
  • Fornisce cereali integrali, benefici per la salute del cuore e il benessere generale.

Rischi per la salute

Comprendi i rischi associati al popcorn.
  • Alto contenuto di grassi e sodio in molte varietà di popcorn commerciali o da microonde, che possono contribuire all'ipertensione, aumentare i rischi cardiovascolari e favorire l'aumento di peso.
  • Rischio di disagio digestivo come gonfiore o gas se consumato in grandi quantità, specialmente se non masticato correttamente.
  • Possibilità di additivi artificiali come conservanti, aromatizzanti o coloranti in alcuni popcorn commerciali, che possono causare reazioni avverse in individui sensibili.
  • Rischio di soffocamento soprattutto nei bambini piccoli se il popcorn non viene masticato adeguatamente prima di essere inghiottito.
shopping liststars

Scarica l'app di liste della spesa più votata sul tuo telefono!

Come scegliere?

I chicchi di popcorn di qualità dovrebbero essere uniformi nelle dimensioni e avere un colore dorato, garantendo una cottura omogenea. I chicchi devono essere privi di polvere e detriti, conservati in un contenitore sigillato per mantenere la freschezza.

Evitate il popcorn che presenta un alto numero di chicchi non scoppiati nella busta o che ha un odore di muffa, poiché questi segnali possono indicare mais vecchio o di scarsa qualità. Le confezioni con strappi o buchi dovrebbero essere evitate, poiché l'esposizione all'aria può ridurre la probabilità che i chicchi scoppino.

Come scegliere?

Come conservare il popcorn

Il popcorn non scoppiato dovrebbe essere conservato in un contenitore ermetico in un luogo fresco e asciutto. Questo aiuta a mantenere i chicchi freschi e garantisce che scoppi bene. Se conservati correttamente, i chicchi di popcorn possono durare fino a un anno.

L'umidità può influenzare la qualità dello scoppio dei chicchi di popcorn. Evitate di conservarli vicino a fonti di umidità, poiché ciò può portare a muffa e deterioramento. Assicuratevi sempre che il contenitore sia ben sigillato per mantenere la freschezza e prevenire infestazioni.

✅ Fatto interessante!

Per ottenere una migliore esplosione, si consiglia di conservare i chicchi di popcorn nel congelatore; questo aiuta a mantenere il giusto livello di umidità all'interno dei chicchi, garantendo una migliore esplosione.

Quanto dura?

Il popcorn può durare da 6 a 12 mesi se conservato in un contenitore ermetico in un luogo fresco e asciutto. Una volta scoppiato, è consigliabile consumarlo entro 1-2 settimane.

Cosa fare con gli avanzi?

Il popcorn avanzato può essere utilizzato in molti modi divertenti e creativi. Mescolatelo con burro fuso, formaggio o spezie per uno snack salato, oppure unite il popcorn con caramello, cioccolato o marshmallow per un dolce goloso. Il popcorn è anche ottimo come guarnizione per insalate, zuppe o casseruole, aggiungendo una consistenza croccante.

Utilizzate il popcorn come base per palline di popcorn, mescolandolo con marshmallow fusi e formando delle palline, oppure preparate un mix di popcorn e frutta secca unendolo a noci, frutta disidratata e cioccolato. Se avete molto popcorn, considerate di fare un croccante di popcorn ricoprendolo di caramello e cuocendolo fino a renderlo croccante. Il popcorn può anche essere usato come guarnizione croccante per gelato o yogurt, o mescolato in una barretta senza cottura con burro di arachidi e miele. Per uno snack veloce, riscaldate il popcorn nel forno e mescolatelo con i vostri condimenti preferiti, oppure aggiungetelo a un mix di snack salati o dolci.

👨‍⚕️️ Avviso medico

Il contenuto di questo sito web è solo a scopo informativo. Nessun materiale qui intende sostituire il consiglio, la diagnosi o il trattamento medico professionale.

Accedi a oltre 1000 prodotti nell’app

Scopri prodotti di altre categorie