porro — Nutrienti, benefici per la salute e consigli per la spesa

porro foto

Team di Listonic

1 novembre 2024

I porri, con il loro sapore delicato simile a quello della cipolla, sono un ingrediente versatile in zuppe e stufati. Scoprite come selezionare e preparare i porri per esaltare il loro gusto dolce e sottile, e informatevi sui benefici per la salute, tra cui la loro ricchezza in vitamine A, C e K.

Nutrienti

Controlla i valori nutrizionali dettagliati, inclusi informazioni come calorie, grassi, carboidrati e proteine per 100 grammi di prodotto.

Disponibile GRATIS nell’app Listonic

Informazioni nutrizionali

Quantità per 100 g

Calorie

🔥 61 kcal

Nutrizione per: 100 g% Valore giornaliero*
Carboidrati14 5.09%
Fibra2 7.14%
Zuccheri4 8%
Indice Glicemico15 -
Proteine2 4%
Sodio20 0.87%
Grassi totali0 -

*La % del Valore Giornaliero (DV) indica quanto un nutriente in una porzione di cibo contribuisce a una dieta giornaliera. 2.000 calorie al giorno sono utilizzate come riferimento per consigli nutrizionali generali.

Fatti e consigli

😋
I porri fanno parte della famiglia delle cipolle, ma hanno un sapore più delicato e dolce.
📦
Conservare i porri in frigorifero, non lavati, in un sacchetto di plastica, e utilizzarli entro una o due settimane. Tagliare e lavare appena prima dell'uso.

Benefici per la salute

Scoprite come il porro possa essere un'aggiunta gustosa e nutriente ai vostri pasti, contribuendo a uno stile di vita più sano e al vostro benessere complessivo.
  • Ricco di vitamine e minerali come la vitamina K, la vitamina C, l'acido folico e il manganese, che supportano la salute e il benessere generale.
  • Alto contenuto di fibre, che favorisce la salute digestiva, regolarizza le funzioni intestinali e sostiene un microbioma intestinale sano.
  • Contiene antiossidanti come i polifenoli, che aiutano a proteggere il corpo dai radicali liberi e a ridurre l'infiammazione.
  • Supporta la salute del cuore contribuendo a ridurre i livelli di colesterolo e la pressione sanguigna.
  • Basso contenuto calorico, rendendoli un'aggiunta nutriente a una dieta equilibrata.

Rischi per la salute

Riconosci i potenziali rischi e le preoccupazioni legate ai porri.
  • Possibilità di disagio digestivo come gas o gonfiore se consumato in grandi quantità, soprattutto per chi è sensibile ai cibi ad alto contenuto di fibre o a chi ha reazioni avverse a porri, cipolle e aglio.
  • Rischio di contaminazione da batteri nocivi o pesticidi se non lavato correttamente o se proviene da fornitori non affidabili.
  • Possibilità di reazioni allergiche in alcune persone, in particolare in chi è allergico ad altri allium (ad es. aglio, cipolle), con sintomi come prurito, gonfiore o difficoltà respiratorie.
  • Contenuto calorico basso che, sebbene utile per la gestione del peso, potrebbe non garantire sufficiente sazietà se consumato da solo, portando a un possibile eccesso di cibo.
QR Code

Lista della spesa con oltre 1000 guide ai prodotti

Come scegliere?

I porri devono avere un'estremità inferiore bianca e brillante e una parte superiore verde vivace, per garantire freschezza e buona qualità. Le parti verdi devono essere sode e dritte, senza appassimenti significativi o foglie ingiallite che potrebbero indicare scarsa freschezza.

Evitate i porri che sono eccessivamente bulbosi alla base o che presentano una consistenza molle, poiché queste caratteristiche possono suggerire che siano stati conservati troppo a lungo o in modo inadeguato. I porri freschi offrono un sapore pulito, leggermente simile alla cipolla, e una consistenza croccante, ideale sia per le preparazioni crude che cotte.

Come scegliere?

Come conservare il porro

Per conservare i porri, metteteli non lavati in un sacchetto di plastica perforato nel cassetto per la frutta e la verdura del frigorifero. Teneteli lontani da cibi dal forte odore per evitare che assorbano gli odori. Se conservati correttamente, i porri possono rimanere freschi fino a due settimane.

Evitare di tagliare i porri prima di conservarli, poiché questo può farli seccare più rapidamente. Non conservate i porri a temperatura ambiente per periodi prolungati, poiché ciò può portare a appassimento e deterioramento. Tenete i porri interi e tagliate solo le radici e le foglie poco prima dell'uso.

✅ Fatto interessante!

Per mantenere i porri freschi più a lungo, si consiglia di avvolgerli delicatamente in un tovagliolo di carta umido prima di riporli nella busta di plastica forata; questo aiuta a trattenere l'umidità senza farli appassire.

Quanto dura?

Il porro può durare 1-2 settimane in frigorifero se conservato in un sacchetto di plastica o in un contenitore. Per una conservazione più lunga, i porri possono essere bloccati e congelati, durando fino a 12 mesi.

Cosa fare con gli avanzi?

Disponibile GRATIS nell’app Listonic

👨‍⚕️️ Avviso medico

Il contenuto di questo sito web è solo a scopo informativo. Nessun materiale qui intende sostituire il consiglio, la diagnosi o il trattamento medico professionale.

Scopri prodotti di altre categorie