sciroppo d'acero — Nutrienti, benefici per la salute e consigli per la spesa

Autore: Team di Listonic
Ultimo aggiornamento: 1 novembre 2024
Nutrienti
Informazioni nutrizionali
Quantità per 100 g
Calorie
🔥 260 kcal
Nutrizione per: 100 g | Value | % Valore giornaliero* |
---|---|---|
Carboidrati | 67 | 24.36% |
Fibra | 0 | - |
Zuccheri | 61 | 122% |
Indice Glicemico | 54 | - |
Proteine | 0 | - |
Sodio | 12 | 0.52% |
Grassi totali | 0 | - |
*La % del Valore Giornaliero (DV) indica quanto un nutriente in una porzione di cibo contribuisce a una dieta giornaliera. 2.000 calorie al giorno sono utilizzate come riferimento per consigli nutrizionali generali.
Fatti e consigli
Benefici per la salute
- Contiene antiossidanti come i composti fenolici, che aiutano a proteggere il corpo dai radicali liberi e a ridurre l'infiammazione.
- Fornisce minerali essenziali come zinco e manganese, che supportano la funzione immunitaria e la salute generale.
- Ha un indice glicemico più basso rispetto allo zucchero raffinato, causando potenzialmente un minore aumento dei livelli di zucchero nel sangue.
- Dolcificante naturale, che offre un'alternativa più salutare agli zuccheri lavorati.
Rischi per la salute
- Alto contenuto di zucchero che può contribuire all'aumento di peso, alla carie dentale e a un maggior rischio di diabete se consumato frequentemente.
- Alto contenuto calorico che può portare all'aumento di peso se consumato in grandi quantità, specialmente se abbinato a cibi ad alto contenuto calorico come pancake o waffle.
- Bassa densità nutrizionale nonostante contenga alcuni minerali, lo sciroppo d'acero è composto principalmente da zucchero e offre un valore nutrizionale limitato.
- Potenziale contaminazione con muffe o altre tossine se lo sciroppo non è adeguatamente lavorato, conservato o maneggiato.
Come scegliere?
Lo sciroppo d'acero dovrebbe avere un colore ambrato e chiaro, con una consistenza liscia e fluida che si versa facilmente. Deve essere privo di sedimenti o torbidità. Il sapore deve essere ricco e dolce, con delicate note di caramello e vaniglia.
Evitate lo sciroppo d'acero che è eccessivamente denso o cristallizzato, poiché ciò può indicare una cattiva conservazione o invecchiamento. Un buon sciroppo d'acero deve avvolgere il palato in modo lussuoso, esaltando pancake, waffle e una varietà di dessert con la sua dolcezza naturale.

Come conservare lo sciroppo d'acero
Lo sciroppo d'acero non aperto deve essere conservato in un luogo fresco e buio. Una volta aperto, conservatelo in frigorifero per prevenire la crescita di muffe e mantenere il suo sapore. Se conservato correttamente, lo sciroppo d'acero aperto può durare fino a un anno.
Lasciare lo sciroppo d'acero aperto a temperatura ambiente può portare a fermentazione e deterioramento. Evitate di conservarlo nella lattina originale una volta aperto, poiché potrebbe conferire un sapore metallico. Trasferitelo in un contenitore di vetro o plastica e assicuratevi che il coperchio sia ben sigillato.
✅ Fatto interessante!
Quanto dura?
Lo sciroppo d'acero può durare 1-2 anni se non aperto e conservato in un luogo fresco e buio. Una volta aperto, dovrebbe essere riposto in frigorifero e consumato entro 6-12 mesi.
Cosa fare con gli avanzi?
👨⚕️️ Avviso medico
Scopri prodotti di altre categorie
Team Listonic
verificato
Il nostro team editoriale ha verificato questo articolo per assicurarci che sia accurato al momento della pubblicazione.
Ottieni l'app di lista della spesa più votata sul tuo telefono!

sciroppo d'acero
Indice dei contenuti