Shopping list

Listonic

Migliore app per liste della spesa

Product HUB

Senape Al Miele — Nutrienti, Benefici Per La Salute E Consigli Per La Spesa

senape al miele foto

Team di Listonic

1 novembre 2024

La combinazione della dolcezza del miele con il sapore pungente della senape al miele crea un condimento molto amato. È estremamente versatile in cucina, ideale per insalate, salse e marinature. Scoprite diverse marche e ricette per preparare la vostra versione.

Nutrienti

Controlla i valori nutrizionali dettagliati, inclusi informazioni come calorie, grassi, carboidrati e proteine per 100 grammi di prodotto.

Disponibile GRATIS nell’app Listonic

Informazioni nutrizionali

Quantità per 100 g

Calorie

🔥 390 kcal

Nutrizione per: 100 g% Valore giornaliero*
Carboidrati40 14.55%
Fibra0 -
Zuccheri35 70%
Indice Glicemico55 -
Proteine0 -
Sodio800 34.78%
Grassi totali24 30.77%

*La % del Valore Giornaliero (DV) indica quanto un nutriente in una porzione di cibo contribuisce a una dieta giornaliera. 2.000 calorie al giorno sono utilizzate come riferimento per consigli nutrizionali generali.

Fatti e consigli

🛒
Seleziona la senape al miele con vero miele e ingredienti naturali. Scegli un condimento versatile per panini e salse.
😋
La senape al miele è un condimento delizioso che unisce il sapore piccante della senape con la dolcezza del miele. Questo abbinamento crea un equilibrio perfetto, rendendola ideale per insalate, marinature e come accompagnamento per carni. La sua versatilità la rende un ingrediente molto apprezzato in cucina, capace di esaltare i piatti con un tocco unico e gustoso.
📦
Conservare la senape al miele non aperta in un luogo fresco e asciutto. Una volta aperta, conservarla in frigorifero e consumarla entro sei mesi.

Benefici per la salute

Scoprite come la senape al miele può arricchire i vostri piatti, contribuendo a una dieta attenta alla salute.
  • Poiché a basso contenuto calorico, è un'opzione di condimento più sana rispetto a salse e dressing ad alto contenuto calorico.
  • Contiene antiossidanti dal miele, che aiutano a proteggere il corpo dai radicali liberi e a ridurre l'infiammazione.
  • Esalta il sapore dei piatti, rendendo i pasti più piacevoli e gustosi.

Rischi per la salute

Riconosci i rischi associati alla senape al miele.
  • Alto contenuto di zucchero in molte senape al miele commerciali, che può contribuire all'aumento di peso, alla carie dentale e a un maggior rischio di diabete se consumata frequentemente.
  • Alto contenuto di sodio in molte varietà commerciali, che può contribuire all'ipertensione e ad un aumento dei rischi cardiovascolari.
  • Alto contenuto calorico che può portare all'aumento di peso se consumato in grandi quantità, specialmente se utilizzato come condimento su cibi ad alto contenuto calorico.
  • Potenziale presenza di additivi artificiali come conservanti o coloranti in alcune senape al miele commerciali, che possono causare reazioni avverse in individui sensibili.
QR Code

Lista della spesa con oltre 1000 guide ai prodotti

Come scegliere?

La senape al miele dovrebbe essere cremosa con un equilibrio di sapori dolci e piccanti. Il colore deve essere un ricco giallo dorato, che indica una buona proporzione di miele e senape.

Evitate la senape al miele che è troppo densa o grumosa, o che ha un colore opaco, poiché potrebbe essere stata mescolata male o essere scaduta. Una buona senape al miele dovrebbe essere liscia e avere un sapore coerente, che non sia né troppo piccante né troppo dolce.

Come scegliere?

Come conservare la senape al miele

La senape al miele deve essere conservata in frigorifero dopo l'apertura. Conservarla nel suo contenitore originale garantisce che mantenga il suo sapore. Se conservata correttamente, la senape al miele rimane fresca e pronta per essere utilizzata in vari piatti.

Lasciare la senape al miele a temperatura ambiente può farla deteriorare. È importante evitare di esporla al calore. La refrigerazione mantiene il suo gusto dolce e piccante e previene la crescita batterica, assicurando che rimanga sicura da consumare.

✅ Fatto interessante!

Per una maggiore durata, si consiglia di mescolare occasionalmente la senape al miele per evitare la separazione e garantire una consistenza e un sapore omogenei.

Quanto dura?

La senape al miele può durare 1-2 anni se non aperta e conservata in un luogo fresco e buio. Una volta aperta, dovrebbe essere riposta in frigorifero e consumata entro 6-12 mesi.

Cosa fare con gli avanzi?

Disponibile GRATIS nell’app Listonic

👨‍⚕️️ Avviso medico

Il contenuto di questo sito web è solo a scopo informativo. Nessun materiale qui intende sostituire il consiglio, la diagnosi o il trattamento medico professionale.

Scopri prodotti di altre categorie