sidro — Nutrienti, benefici per la salute e consigli per la spesa

sidro foto

Team di Listonic

1 novembre 2024

Il sidro, prodotto dal succo di mela fermentato, può variare da dolce a secco. Questa guida discuterà come scegliere il miglior sidro, oltre a modi unici per utilizzarlo e conservarlo.

Nutrienti

Controlla i valori nutrizionali dettagliati, inclusi informazioni come calorie, grassi, carboidrati e proteine per 100 grammi di prodotto.

Disponibile GRATIS nell’app Listonic

Informazioni nutrizionali

Quantità per 100 g

Calorie

🔥 40 kcal

Nutrizione per: 100 g% Valore giornaliero*
Carboidrati4 1.45%
Fibra0 -
Zuccheri4 8%
Indice Glicemico40 -
Proteine0 -
Sodio1 0.04%
Grassi totali0 -

*La % del Valore Giornaliero (DV) indica quanto un nutriente in una porzione di cibo contribuisce a una dieta giornaliera. 2.000 calorie al giorno sono utilizzate come riferimento per consigli nutrizionali generali.

Fatti e consigli

😋
La French press è un modo davvero semplice e pratico per filtrare erbe e spezie dallo sidro caldo.
📦
Conservare il sidro non aperto in un luogo fresco e asciutto. Una volta aperto, riporlo in frigorifero e consumarlo entro una settimana per garantirne la migliore qualità.

Benefici per la salute

Scoprite i vantaggi del sidro per promuovere uno stile di vita più sano e migliorare il vostro benessere.
  • Ricco di antiossidanti, che aiutano a proteggere l'organismo dai radicali liberi e a ridurre le infiammazioni.
  • Supporta la salute dell'apparato digerente favorendo una sana digestione e riducendo i sintomi di indigestione e gonfiore.
  • Contiene proprietà antimicrobiche, che possono aiutare a combattere le infezioni e a rafforzare il sistema immunitario.
  • Fornisce nutrienti essenziali come le vitamine A e C, importanti per la salute e il benessere generale.
  • Delizioso sidro, perfetto per accompagnare i pasti o come bevanda rinfrescante in ogni occasione.

Rischi per la salute

Riconosci le preoccupazioni per la salute e i possibili rischi legati al sidro.
  • Alto contenuto di zucchero soprattutto nei sidri commerciali o dolcificati, che possono contribuire all'aumento di peso, alla carie dentale e a un maggior rischio di diabete.
  • Contenuto di alcol nei sidri alcolici, che può portare a dipendenza, danni al fegato e ad altri problemi di salute se consumato in eccesso.
  • Rischio di disidratazione poiché l'alcol è un diuretico, il che può portare a un aumento della minzione e a potenziale disidratazione se non bilanciato con un'adeguata assunzione di acqua.
  • Possibilità di reazioni allergiche in alcune persone, in particolare in quelle sensibili ai solfiti utilizzati come conservanti in alcuni sidri.
QR Code

Sfogliare i prodotti è più facile nell'app

Come scegliere?

La buona qualità del sidro si riconosce dalla sua limpidezza e dall'equilibrio tra dolcezza e acidità. Assaggiate il sidro per assicurarvi che non contenga troppi zuccheri aggiunti, che possono nascondere i sapori naturali delle mele.

Allontanatevi dai sidri che appaiono eccessivamente torbidi o ricchi di sedimenti, poiché ciò può indicare una scarsa filtrazione o processi di invecchiamento inadeguati. Un sidro di qualità dovrebbe essere rinfrescante e croccante, con un sapore di mela naturale che sia pulito e ben definito.

Come scegliere?

Come conservare il sidro

Lo sidro deve essere conservato in un luogo fresco e buio prima dell'apertura. Una volta aperto, conservalo in frigorifero per mantenere il suo sapore e la sua carbonazione. Se conservato correttamente, lo sidro aperto può durare fino a una settimana in frigo.

L'esposizione al calore e alla luce può far deteriorare lo sidro e far perdere la sua carbonazione. È fondamentale tenerlo sigillato per evitare che diventi piatto. Assicurati che la bottiglia sia ben chiusa dopo ogni utilizzo per preservarne la freschezza e il gusto.

✅ Fatto interessante!

Anche un consumo moderato di alcol comporta rischi significativi per la salute. I dati più recenti dell'Organizzazione Mondiale della Sanità avvertono che nessun livello di consumo di alcol è sicuro per la nostra salute. Clicca per saperne di più.

Quanto dura?

Lo sidro può durare 6-12 mesi se non aperto e conservato in un luogo fresco e buio. Una volta aperto, dovrebbe essere refrigerato e consumato entro 7-10 giorni. Controlla sempre la data di scadenza sulla confezione per garantire la migliore qualità.

Cosa fare con gli avanzi?

Disponibile GRATIS nell’app Listonic

👨‍⚕️️ Avviso medico

Il contenuto di questo sito web è solo a scopo informativo. Nessun materiale qui intende sostituire il consiglio, la diagnosi o il trattamento medico professionale.

Scopri prodotti di altre categorie