timo fresco — Nutrienti, benefici per la salute e consigli per la spesa

timo fresco foto

Team di Listonic

1 novembre 2024

Il timo fresco è un'erba versatile dal sapore sottile e terroso che si abbina a una vasta gamma di piatti. Scoprite i suoi usi in cucina, dalle zuppe ai arrosti, i benefici per la salute che offre e come conservare il timo fresco per massimizzarne l'aroma e la potenza.

Nutrienti

Controlla i valori nutrizionali dettagliati, inclusi informazioni come calorie, grassi, carboidrati e proteine per 100 grammi di prodotto.

Disponibile GRATIS nell’app Listonic

Informazioni nutrizionali

Quantità per 100 g

Calorie

🔥 101 kcal

Nutrizione per: 100 g% Valore giornaliero*
Carboidrati24 8.73%
Fibra14 50%
Zuccheri0 -
Indice Glicemico5 -
Proteine6 12%
Sodio9 0.39%
Grassi totali2 2.56%

*La % del Valore Giornaliero (DV) indica quanto un nutriente in una porzione di cibo contribuisce a una dieta giornaliera. 2.000 calorie al giorno sono utilizzate come riferimento per consigli nutrizionali generali.

Fatti e consigli

😋
Il timo fresco è molto versatile in cucina, si abbina bene a vari tipi di carne e verdure, ed è ricco di antiossidanti.
📦
Conservare il timo fresco in frigorifero, avvolto in un tovagliolo di carta umido e riposto in un sacchetto di plastica, e utilizzarlo entro una o due settimane. In alternativa, puoi mettere i gambi in un bicchiere d'acqua e coprirli con un sacchetto di plastica.
📌
Ideale da aggiungere all'inizio della cottura per un'infusione di sapore.

Benefici per la salute

Scoprite come il timo fresco può supportare il vostro percorso verso una vita più sana.
  • Ricco di antiossidanti, come il timolo, che aiutano a proteggere il corpo dai radicali liberi e a ridurre l'infiammazione.
  • Supporta la funzione immunitaria grazie alle sue proprietà antimicrobiche, contribuendo a combattere le infezioni.
  • Contiene vitamine e minerali essenziali come la vitamina C, la vitamina A e il ferro, che supportano la salute e il benessere generale.

Rischi per la salute

Esplora i potenziali rischi legati al consumo di timo fresco.
  • Possibilità di reazioni allergiche in alcune persone, in particolare per chi è allergico alle piante della famiglia delle Lamiaceae, con sintomi come prurito, gonfiore o difficoltà respiratorie.
  • Disagio digestivo come gonfiore o disturbi gastrici se consumato in grandi quantità, specialmente in chi è sensibile alle erbe.
  • Possibili interazioni con i farmaci, in particolare con anticoagulanti, poiché il timo fresco potrebbe avere effetti anticoagulanti leggeri.
  • Rischio di contaminazione da batteri nocivi o pesticidi se non lavato correttamente o se proviene da fornitori non affidabili.
QR Code

Lista della spesa con oltre 1000 guide ai prodotti

Come scegliere?

Nella scelta del timo fresco, i rametti devono essere rigogliosi e profumati, con un odore forte e terroso. Fai scorrere le dita lungo il gambo; le foglie devono rimanere intatte, indicando che sono fresche.

Evita il timo che appare secco o friabile, poiché queste condizioni significano che sta perdendo sapore. Il timo fresco dovrebbe conferire un delicato sapore di limone e pino ai tuoi piatti.

Come scegliere?

Come conservare il timo fresco

Il timo fresco dovrebbe essere conservato in frigorifero. Avvolgetelo in un tovagliolo di carta umido e mettetelo in un sacchetto di plastica per preservarne la freschezza. Se conservato correttamente, il timo fresco può durare fino a una settimana.

Un'esposizione prolungata all'aria può far seccare il timo. Dovrebbe essere tenuto lontano da cibi dal forte odore per evitare l'assorbimento degli odori. Utilizzate un contenitore a chiusura allentata per aiutare a mantenere il suo sapore e aroma.

✅ Fatto interessante!

Per una maggiore durata, si consiglia di riporre il timo fresco in un sacchetto di carta all'interno di un sacchetto di plastica per controllare meglio i livelli di umidità.

Quanto dura?

Il timo fresco può durare 1-2 settimane in frigorifero se conservato in un sacchetto di plastica con un tovagliolo di carta per assorbire l'umidità in eccesso. Per una conservazione più lunga, il timo può essere essiccato e mantenuto fino a 6 mesi in un contenitore ermetico.

Cosa fare con gli avanzi?

Disponibile GRATIS nell’app Listonic

👨‍⚕️️ Avviso medico

Il contenuto di questo sito web è solo a scopo informativo. Nessun materiale qui intende sostituire il consiglio, la diagnosi o il trattamento medico professionale.

Scopri prodotti di altre categorie