timo fresco — Nutrienti, benefici per la salute e consigli per la spesa

Autore: Team di Listonic
Ultimo aggiornamento: 1 novembre 2024
Nutrienti
Informazioni nutrizionali
Quantità per 100 g
Calorie
🔥 101 kcal
Nutrizione per: 100 g | Value | % Valore giornaliero* |
---|---|---|
Carboidrati | 24 | 8.73% |
Fibra | 14 | 50% |
Zuccheri | 0 | - |
Indice Glicemico | 5 | - |
Proteine | 6 | 12% |
Sodio | 9 | 0.39% |
Grassi totali | 2 | 2.56% |
*La % del Valore Giornaliero (DV) indica quanto un nutriente in una porzione di cibo contribuisce a una dieta giornaliera. 2.000 calorie al giorno sono utilizzate come riferimento per consigli nutrizionali generali.
Fatti e consigli
Benefici per la salute
- Ricco di antiossidanti, come il timolo, che aiutano a proteggere il corpo dai radicali liberi e a ridurre l'infiammazione.
- Supporta la funzione immunitaria grazie alle sue proprietà antimicrobiche, contribuendo a combattere le infezioni.
- Contiene vitamine e minerali essenziali come la vitamina C, la vitamina A e il ferro, che supportano la salute e il benessere generale.
Rischi per la salute
- Possibilità di reazioni allergiche in alcune persone, in particolare per chi è allergico alle piante della famiglia delle Lamiaceae, con sintomi come prurito, gonfiore o difficoltà respiratorie.
- Disagio digestivo come gonfiore o disturbi gastrici se consumato in grandi quantità, specialmente in chi è sensibile alle erbe.
- Possibili interazioni con i farmaci, in particolare con anticoagulanti, poiché il timo fresco potrebbe avere effetti anticoagulanti leggeri.
- Rischio di contaminazione da batteri nocivi o pesticidi se non lavato correttamente o se proviene da fornitori non affidabili.
Come scegliere?
Nella scelta del timo fresco, i rametti devono essere rigogliosi e profumati, con un odore forte e terroso. Fai scorrere le dita lungo il gambo; le foglie devono rimanere intatte, indicando che sono fresche.
Evita il timo che appare secco o friabile, poiché queste condizioni significano che sta perdendo sapore. Il timo fresco dovrebbe conferire un delicato sapore di limone e pino ai tuoi piatti.

Come conservare il timo fresco
Il timo fresco dovrebbe essere conservato in frigorifero. Avvolgetelo in un tovagliolo di carta umido e mettetelo in un sacchetto di plastica per preservarne la freschezza. Se conservato correttamente, il timo fresco può durare fino a una settimana.
Un'esposizione prolungata all'aria può far seccare il timo. Dovrebbe essere tenuto lontano da cibi dal forte odore per evitare l'assorbimento degli odori. Utilizzate un contenitore a chiusura allentata per aiutare a mantenere il suo sapore e aroma.
✅ Fatto interessante!
Quanto dura?
Il timo fresco può durare 1-2 settimane in frigorifero se conservato in un sacchetto di plastica con un tovagliolo di carta per assorbire l'umidità in eccesso. Per una conservazione più lunga, il timo può essere essiccato e mantenuto fino a 6 mesi in un contenitore ermetico.
Cosa fare con gli avanzi?
👨⚕️️ Avviso medico
Scopri prodotti di altre categorie
Team Listonic
verificato
Il nostro team editoriale ha verificato questo articolo per assicurarci che sia accurato al momento della pubblicazione.
Ottieni l'app di lista della spesa più votata sul tuo telefono!