Liste della spesa e faccende condivise: consigli e suggerimenti basati sui dati

Team Listonic
Ultimo aggiornamento il 28 mar 2025
Che tu stia preparando una lista della spesa, un’agenda lavorativa piena di compiti o un itinerario per il tuo viaggio, è sempre utile condividerla con qualcuno. Una cosa è chiara da numerosi studi riportati qui sotto – condividere una lista cambia il modo in cui lavori, pianifichi e fai la spesa. Continua a leggere per scoprire tutti i vantaggi di fare acquisti insieme con una lista.
Lo sapevi?
Chi faceva la spesa con una lista ha passato 23 minuti in meno nei negozi
Le famiglie che usavano liste della spesa hanno ridotto lo spreco alimentare di circa il 20%
Il 53% degli acquirenti usa le liste della spesa per rendere la spesa più efficiente
Come una lista condivisa rende la spesa più facile
Idee dell’ultimo minuto, prodotti dimenticati, marchi confusi…
Con la funzione di lista condivisa non devi preoccuparti. Grazie agli aggiornamenti in tempo reale e alle notifiche istantanee, saprai sempre cosa comprare – senza dimenticare nulla.
✅ Nessun prodotto dimenticato

Fare la spesa dovrebbe essere semplice. Ma quante volte sei uscita dal negozio e ti sei accorta di aver dimenticato qualcosa di importante?
- Una lista condivisa elimina il problema. Quando qualcuno aggiunge qualcosa, l’elenco si aggiorna all’istante – quindi non devi più fare affidamento sulla memoria o su vecchie note.
- Nessun messaggio extra. Nessun giro in più. Solo un modo semplice e pratico per comprare tutto in una volta. Vuoi fare la spesa in modo più intelligente? Ecco come.
✅ Evita chiamate inutili

Chiamate perse, messaggi non letti e richieste dell’ultimo minuto possono trasformare una semplice spesa in un incubo. Negozi rumorosi, corsie affollate e una lista infinita di cose da fare rendono facile dimenticare un messaggio.
- Invece di rincorrere messaggi nel panico o fare affidamento sulla memoria, una lista condivisa si aggiorna in tempo reale.
- Nessun bisogno di controllare due volte. Prendi quello che c’è in lista e prosegui. La spesa rimane efficiente, ordinata e senza stress.
✅ Aiuta a evitare gli acquisti impulsivi

Fare la spesa senza lista porta a acquisti impulsivi e dimenticanze.
- Sconti, voglie e esposizioni invitanti ti portano a prendere cose inutili. In un attimo il carrello è pieno e il budget finito.
- Una lista condivisa ti aiuta a rimanere concentrata ed evita spese inutili. Puoi anche aggiungere note e quantità a ogni voce, così da prendere solo ciò che serve. Se tutti scrivono “2 pacchi di riso” o “caffè Tchibo”, non ci sono dubbi.
✅ Prodotti corretti acquistati ogni volta

Trovare il prodotto giusto può essere complicato, soprattutto quando i marchi e le confezioni si somigliano.
- Una lista condivisa elimina ogni dubbio, mostrandoti esattamente cosa serve.
- Aggiungere foto ti aiuta a scegliere il marchio, la dimensione e il tipo corretti senza esitazioni.
- Inoltre, le note possono specificare dettagli come profumo, quantità o tipo di confezione. Così eviti errori e resi inutili.
📷 Come aggiungere foto?
Scopri di più sulle foto in Listonic qui
↗️✅ Controlla il budget

Le spese al supermercato si accumulano in fretta, e sforare il budget è facile. Una lista condivisa ti aiuta a restare nei limiti tenendo traccia di quello che compri.
- Le liste condivise permettono alla famiglia di monitorare insieme le spese, rispettando il budget e le preferenze individuali.
- Quando tutti vedono il budget in tempo reale, è più facile fare scelte consapevoli. Segui il piano, evita spese inutili e tieni sotto controllo la spesa.
Il modo più semplice per condividere le liste della spesa
Apri la lista che vuoi condividere

Tocca l’icona di condivisione

Inserisci l’email di un partner per la spesa

I sorprendenti benefici della spesa condivisa: cosa dicono gli studi
👉 Condividere le liste riduce gli acquisti impulsivi del 23%
Se non fai regolarmente una lista della spesa, questo potrebbe essere il momento giusto per iniziare. Che ci creda o no, usare una lista della spesa è associato a una dieta più sana e a un BMI più basso negli adulti.
Le liste della spesa agiscono come uno “scudo” contro gli acquisti impulsivi, aiutandoti a concentrarti sui bisogni pianificati invece di lasciarti influenzare da offerte o pubblicità di cibi poco salutari.
Inoltre, secondo uno studio di Block e Morwitz, chi utilizza una lista della spesa impiega meno tempo nei negozi perché si concentra su acquisti pianificati invece di girovagare.
Questo riduce distrazioni e giri inutili.

👉 Fare la spesa insieme rafforza la comunicazione
Condividere rende tutto più semplice – può anche rafforzare la fiducia e migliorare le relazioni. In uno studio sulla concordanza dei debiti è stato dimostrato che condividere le pratiche finanziarie favorisce il processo decisionale congiunto, promuove la trasparenza, riduce i conflitti e migliora la soddisfazione nella relazione.
Lo stesso vale per la condivisione della lista della spesa, soprattutto se consente di monitorare le spese alimentari.
👉 Condividere le liste può aiutare a ridurre lo spreco alimentare fino al 25%

Secondo l’Economic Research Service del Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti, circa un terzo di tutti gli alimenti negli Stati Uniti non viene consumato.
Comprare all’ingrosso può far risparmiare, ma spesso porta a sprechi alimentari se i prodotti non vengono consumati prima della scadenza. Pianificare e creare liste della spesa aiuta a ridurre questo rischio definendo le quantità e garantendo una corretta conservazione.
Una lista della spesa non riguarda solo quello che c’è al supermercato – crea prima una lista della dispensa per evitare acquisti doppi.
Condividendo queste liste con familiari o coinquilini, puoi evitare di comprare troppo o due volte la stessa cosa.
👉 Non dimenticare l’impatto psicologico
Per acquisti insoliti, questo [portare una lista della spesa] è un approccio più efficace perché vedere il prodotto attiva la memoria
Daniel Fernandes
Il mondo moderno è pieno di distrazioni, quindi non sorprende che il nostro cervello sia sovraccarico di ogni tipo di informazione.
Fortunatamente, secondo questo studio sugli esercizi di memoria, creare una lista della spesa può funzionare come uno “strumento di scarico cognitivo”, riducendo il carico mentale e liberando capacità cerebrale per altri compiti, rendendo la spesa più efficiente e meno stressante.
È naturale dimenticare le cose, soprattutto quando sono nuove.
Una ricerca condotta da Daniel Fernandes ha osservato oltre 700 consumatori e ha scoperto che le liste della spesa riducono gli articoli dimenticati, in particolare per gli acquisti insoliti. Le liste servono come efficaci supporti esterni per la memoria, specialmente in compiti non familiari.
3+ altri modi per usare le liste condivise oltre alla spesa

Stai organizzando una festa? Condividi una lista e lascia che tutti partecipino. Gli invitati possono vedere cosa serve, spuntare articoli e aggiungere suggerimenti in tempo reale.
Niente snack doppi, niente dimenticanze. Cibo, bevande, decorazioni e attività sotto controllo.
Che sia un incontro informale o una grande festa, una lista condivisa rende tutto più semplice.

Tenere traccia degli alimenti essenziali può essere difficile. Senza un sistema, rischi di comprare cose inutili o dimenticare ingredienti importanti.
Una lista condivisa risolve questo problema grazie agli aggiornamenti in tempo reale. Invece di scrivere cosa comprare, prova lo shopping inverso.
Segna quello che hai già e deseleziona quando finisce. Così partner, coinquilini o famiglia sanno sempre cosa c’è e cosa va riacquistato.
Niente acquisti doppi, niente sprechi, niente corse dell’ultimo minuto. Una dispensa ben gestita fa risparmiare e semplifica i pasti.

Parti per l’estero? Organizzi una gita locale? Fallo insieme ai tuoi compagni di viaggio.
Una lista condivisa mantiene tutto in ordine – dai passaporti ai caricabatterie, ai cuscini da viaggio e agli snack.
Serve prenotare voli, alloggi o attività? Aggiungili alla lista e tieni tutto sotto controllo.
Che sia una fuga di un weekend o una lunga avventura, una checklist condivisa rende tutto più semplice. Prepara con intelligenza, resta organizzata e goditi il viaggio!
Una lista di cose da fare ti aiuta a restare organizzata, ma una lista condivisa ti porta a un livello superiore. Che si tratti di
- faccende domestiche,
- coordinare progetti,
- organizzare viaggi,
tutti restano aggiornati. Niente biglietti sparsi o compiti dimenticati – solo un piano chiaro aggiornato in tempo reale.
Vuoi creare una bucket list con un’amica? Aggiungi mete da sogno, esperienze o obiettivi e spuntateli insieme. Dai compiti quotidiani ai grandi progetti, una lista condivisa tiene tutto insieme.
Qualsiasi cosa tu stia pianificando, una lista condivisa ti aiuta a restare organizzata, motivata e pronta a fare di più.
Hai bisogno di aiuto?
Se tu e l’altra persona avete un account Listonic registrato, potete condividere le liste tramite email. Apri la tua lista, clicca sul pulsante di condivisione in alto e digita l’indirizzo email dell’altra persona. Ricorda: chi condivide via email deve avere un account Listonic.
Se vuoi inviare la lista via messaggio, segui gli stessi passaggi. Usa WhatsApp, SMS o copia il link e invialo tramite la tua app preferita.
Unisciti a milioni che stanno passando al digitale ♻️
- Nessuno spreco di carta
- Liste riutilizzabili
- Nessun errore negli acquisti

Vuoi saperne di più?
Listonic non è solo una semplice lista della spesa – è uno strumento smart e ricco di funzionalità pensato per rendere la spesa più facile ed efficiente. Puoi:
Team Listonic
Verificato