Piano alimentare completo per la malattia di Crohn

Team Listonic
Aggiornato il 9 dic 2024
Gestisci i sintomi e goditi deliziosi piatti con il nostro piano alimentare completo per la malattia di Crohn. Questo piano offre ricette nutrienti e facili da digerire, pensate per lenire e favorire il benessere intestinale. Concentrati sulla guarigione con pasti progettati per ridurre il disagio.
Panoramica del piano alimentare
Il piano alimentare completo per la malattia di Crohn si concentra sulla riduzione dell'infiammazione e sul miglioramento della digestione. Include alimenti facilmente digeribili come proteine magre, cereali raffinati e verdure cotte, evitando irritanti comuni come latticini, cibi ad alto contenuto di fibra e piatti piccanti. Questo piano è progettato per minimizzare i sintomi e supportare la salute intestinale.
Con pasti delicati e nutrienti, aiuta a gestire la condizione garantendo al contempo un'alimentazione equilibrata. L'obiettivo è fornire opzioni alimentari gustose e lenitive che promuovano il benessere generale senza aggravare i sintomi.
Cibi da mangiare
Proteine magre: Pollo, tacchino e pesce che sono facili da digerire.
Frutta a basso contenuto di fibra: Banane, meloni e salsa di mele, delicati per lo stomaco.
Cereali raffinati: Riso bianco, pane bianco e pasta semplice, più facili da digerire.
Verdure cotte: Carote, patate e zucche, che tendono a non irritare.
Latticini senza lattosio: Latte, yogurt e formaggi senza lattosio per evitare sintomi legati ai latticini.
✅Suggerimento
Cibi da non mangiare
Alimenti ricchi di fibra: Cereali integrali, noci e verdure crude che possono aggravare i sintomi.
Cibi piccanti: Peperoncini, salse piccanti e piatti speziati che possono scatenare le crisi.
Prodotti lattiero-caseari: Latte, formaggio e gelato, soprattutto se si è intolleranti al lattosio.
Bevande gassate: Bibite e acqua frizzante che possono causare gas e gonfiore.
Cibi grassi: Fritti, tagli di carne grassi e salse cremose che possono risultare difficili da digerire.
Leggi di più sui prodotti chiave
Vantaggi principali
Un piano alimentare completo per la malattia di Crohn si concentra sulla riduzione dell'infiammazione e sulla promozione della salute intestinale. Include alimenti facili da digerire e ricchi di nutrienti, minimizzando i sintomi. Questo piano evita i comuni fattori scatenanti, garantendo al contempo un'alimentazione equilibrata. Inoltre, presenta ricette semplici e delicate, che sono gentili con il sistema digestivo, assicurando un adeguato apporto di nutrienti senza irritazione.
Ripartizione dei nutrienti consigliata
Proteine: 15%
Grassi: 30%
Carboidrati: 50%
Fibra: 3%
Altri: 2%
Come gestire il budget con questo piano alimentare
Gestire la malattia di Crohn con un budget limitato significa concentrarsi su alimenti semplici e integrali come riso, patate e proteine magre. È meglio evitare i cibi processati, che possono essere più costosi e meno amici dell'intestino. Approfitta delle offerte per frutta e verdura fresca e considera anche le opzioni surgelate. Cucinare a casa ti permette di controllare gli ingredienti e può risultare più economico.
Scarica GRATIS la lista della spesa
- Aggiungi e rimuovi elementi
- Ordina gli articoli per corsie del negozio
- Condividi la lista con il tuo partner

Suggerimenti extra
Ecco alcune idee per snack salutari da includere in un piano alimentare per la malattia di Crohn:
- Fette di banana con burro di mandorle
- Gallette di riso con avocado
- Purea di mele fatta in casa
- Carote e zucchine cotte morbide
- Yogurt greco naturale con miele
- Frullati con frutta a basso contenuto di fibra
- Uova sode
Per la malattia di Crohn, è consigliabile scegliere proteine facilmente digeribili come carni magre, pesce e uova. Integra fonti di fibra solubile come avena, salsa di mele e banane. Aggiungi grassi sani con olio d'oliva, avocado e burri di frutta secca. Concentrati su alimenti ricchi di nutrienti per prevenire carenze e cerca di evitare cibi che possano aggravare i sintomi.
Suggerimento per il piano alimentare
Giorno 1
- Colazione:Porridge con mirtilli e latte di mandorla
- Pranzo:Petto di pollo grigliato con quinoa e spinaci
- Cena:Salmone al forno con patate dolci e zucchine
- Snack:Yogurt greco con banana a fette
- Calorie🔥: 1500Grassi💧: 50gCarboidrati🌾: 150gProteine🥩: 100g
Giorno 2
- Colazione:Frullato con yogurt greco, spinaci, mirtilli e latte di mandorla
- Pranzo:Involtini di tacchino in lattuga con cetriolo e peperoni
- Cena:Saltato di manzo magro con riso integrale, carote e cavolo riccio
- Snack:Ricotta con pera a fette
- Calorie🔥: 1600Grassi💧: 55gCarboidrati🌾: 155gProteine🥩: 110g
Giorno 3
- Colazione:Uova strapazzate con spinaci e pane senza glutine
- Pranzo:Insalata di tonno con avocado e cetriolo
- Cena:Petto di pollo grigliato con lenticchie e carote
- Snack:Fette di mela con burro di mandorle
- Calorie🔥: 1550Grassi💧: 60gCarboidrati🌾: 140gProteine🥩: 105g
Giorno 4
- Colazione:Yogurt greco con mirtilli e pane senza glutine
- Pranzo:Salmone al forno con riso integrale e zucchine
- Cena:Tacchino macinato con quinoa, cavolo riccio e peperoni
- Snack:Ricotta con mela a fette
- Calorie🔥: 1500Grassi💧: 55gCarboidrati🌾: 145gProteine🥩: 100g
Giorno 5
- Colazione:Porridge con banane e latte di mandorla
- Pranzo:Insalata di pollo grigliato con spinaci, cetriolo e carote
- Cena:Manzo magro con patate dolci e cavolo riccio
- Snack:Gallette di riso con burro di mandorle
- Calorie🔥: 1600Grassi💧: 60gCarboidrati🌾: 150gProteine🥩: 110g
Giorno 6
- Colazione:Frullato con yogurt greco, spinaci, mirtilli e latte di mandorla
- Pranzo:Insalata di tonno con cavolo riccio e peperoni
- Cena:Salmone al forno con quinoa e carote
- Snack:Ricotta con pera a fette
- Calorie🔥: 1550Grassi💧: 55gCarboidrati🌾: 150gProteine🥩: 105g
Giorno 7
- Colazione:Uova strapazzate con cavolo riccio e pane senza glutine
- Pranzo:Petto di pollo con lenticchie e cetriolo
- Cena:Tacchino macinato con riso integrale, zucchine e spinaci
- Snack:Fette di mela con burro di mandorle
- Calorie🔥: 1500Grassi💧: 50gCarboidrati🌾: 145gProteine🥩: 100g
⚠️Tieni a mente
Altri piani alimentari

Piano alimentare di 7 giorni per la dieta mediterranea
Stai per intraprendere un viaggio nel Mediterraneo? Sarai inebriato dai sapori! Scopri i segreti di un piano alimentare mediterraneo di 7 giorni e come può rinvigorire la tua salute. Questo articolo ti guiderà attraverso un mondo ricco di cibi nutrienti e ti mostrerà come trasformare questi pasti in una lista della spesa efficiente. Pronto a salpare!

Piano alimentare di 7 giorni per la perdita di peso
Pronto a dare il via al tuo percorso di perdita di peso? Un piano alimentare di 7 giorni pensato per dimagrire potrebbe essere la soluzione ideale per te. In questo articolo, esploreremo come creare un piano alimentare che sia sia gustoso che efficace per perdere chili, insieme a suggerimenti per trasformarlo in una lista della spesa intelligente. È il momento di entusiasmarti per i tuoi obiettivi di salute!

Piano alimentare di 7 giorni per diabetici
Gestire il diabete attraverso l'alimentazione non deve essere complicato. Scopri come un piano alimentare di 7 giorni può aiutarti a controllare la glicemia e migliorare la tua salute complessiva. Ti guideremo nella creazione di pasti adatti ai diabetici e nella preparazione di una semplice lista della spesa. Rendiamo l'alimentazione sana un gioco da ragazzi!
Team Listonic
Verificato