Piano alimentare a basso contenuto di colesterolo per il digiuno intermittente

Piano alimentare a basso contenuto di colesterolo per il digiuno intermittente

Team Listonic

9 dic 2024

Segui un digiuno efficace con il Piano Alimentare a Basso Colesterolo per il Digiuno Intermittente. Durante i tuoi periodi di alimentazione, puoi gustare piatti come pesce alla griglia con verdure, insalate di frutta e noci, e stufati di fagioli, tutti scelti con cura per supportare la gestione del colesterolo, rispettando al contempo i principi del digiuno intermittente.

Lista della spesa per il piano alimentare

Prodotti secchi icon

Prodotti secchi

Quinoa

Riso integrale

Fagioli neri

Ceci

Lenticchie

Carne e pollame icon

Carne e pollame

Petti di pollo

Fette di tacchino

Latticini e uova icon

Latticini e uova

Yogurt greco

Uova

Latte di mandorla

Spezie, salse e oli icon

Spezie, salse e oli

Vinaigrette balsamica

Salsa tahini al limone

Pesce e frutti di mare icon

Pesce e frutti di mare

Pesce

Spiedini di gamberi

Prodotti freschi icon

Prodotti freschi

Spinaci

Insalata mista

Pomodorini

Broccoli

Banane

Avocado

Lime

Patate dolci

Fagiolini

Cetriolo

Cavoletti di bruxelles

Frutti di bosco

Prodotti vegetali icon

Prodotti vegetali

Tofu

Verdure per saltare in padella

Mandorle

Noci

Miele

Proteine in polvere

Panoramica del piano alimentare

Il Piano Alimentare a Basso Colesterolo per il Digiuno Intermittente unisce i principi del digiuno intermittente con un'alimentazione a basso contenuto di colesterolo. Include pasti ricchi di nutrienti per le finestre di alimentazione, concentrandosi su alimenti come proteine magre, frutta e verdura ricche di fibre e grassi sani, adatti per la gestione del colesterolo.

Questo piano offre un approccio strategico al digiuno, assicurando che ogni pasto supporti la salute del cuore e si integri bene nel regime di digiuno.

Piano alimentare a basso contenuto di colesterolo per il digiuno intermittente prodotto di esempio

Cibi da mangiare

  • Proteine magre: Come pollo, tacchino, pesce e legumi.

  • Grassi sani per il cuore: Olio d'oliva, avocado e frutta secca.

  • Alimenti ricchi di fibra: Frutta, verdura e cereali integrali per mantenere la sazietà.

  • Latticini magri o alternative: Per un apporto di calcio e proteine.

  • Idratazione: Bere molta acqua, tè alle erbe e caffè nero durante i periodi di digiuno.

Suggerimento

Incorpora alimenti ricchi di omega-3 come il salmone o i semi di chia durante la tua finestra alimentare per sostenere la salute del cuore e ridurre l'infiammazione.

Cibi da non mangiare

  • Alimenti ad alto contenuto di colesterolo: Come carne rossa e latticini interi.

  • Alimenti trasformati e fritti: Ricchi di grassi trans e poveri di valore nutrizionale.

  • Alimenti e bevande ad alto contenuto di zucchero: Possono causare picchi nei livelli di zucchero nel sangue.

shopping liststars

Unisciti a 20+ milioni di consumatori consapevoli in tutto il mondo

Leggi di più sui prodotti chiave

Vantaggi principali

Il piano alimentare a basso contenuto di colesterolo per il digiuno intermittente si integra con le finestre di digiuno e alimentazione del digiuno intermittente, concentrandosi su cibi che aiutano a ridurre il colesterolo. Include pasti ricchi di frutta, verdura, cereali integrali e proteine magre, pianificati all'interno delle fasce orarie designate per sostenere la salute del cuore.

Ripartizione dei nutrienti consigliata

Proteine: 20%

Grassi: 30%

Carboidrati: 45%

Fibra: 3%

Altri: 2%

Come gestire il budget con questo piano alimentare

Scegli cereali integrali come il pane integrale e la quinoa, che sono più convenienti se acquistati in grandi quantità. Frutta e verdura di stagione, come spinaci, pomodori e frutti di bosco, tendono ad avere prezzi più bassi. Preparare vinaigrette e hummus fatti in casa è un'opzione economica e più sana rispetto a quelle acquistate. Comprare noci come mandorle e noci in grandi quantità può anche aiutarti a risparmiare.

Scarica GRATIS la lista della spesa

  • Aggiungi e rimuovi elementi
  • Ordina gli articoli per corsie del negozio
  • Condividi la lista con il tuo partner
Widget cover photo

Suggerimenti extra

Completa il tuo piano di digiuno intermittente con questi snack salutari per il cuore:

  • Insalata di frutta con una selezione dei tuoi frutti preferiti
  • Noci crude (mandorle, noci)
  • Uovo sodo
  • Frutti di bosco con un cucchiaio di yogurt greco
  • Carote e sedano con burro di mandorle
  • Chips di cavolo riccio fatte in casa
  • Peperoni a fette con formaggio magro
Integrare una dieta a basso contenuto di colesterolo con il digiuno intermittente richiede una pianificazione attenta dei momenti in cui mangiare. Concentrati su pasti che combinano cereali integrali ricchi di fibre, proteine magre e grassi sani per sostenerti durante i periodi di digiuno. Ad esempio, potresti optare per un porridge di avena con noci e frutti di bosco, oppure un salmone grigliato accompagnato da verdure miste.

Suggerimento per il piano alimentare

Giorno 1

  • 12:00 PM (Colazione):Uova strapazzate con spinaci e pane integrale (Calorie: 300, Proteine: 20g, Carboidrati: 20g, Grassi: 15g)
  • 3:00 PM (Pranzo):Insalata di pollo grigliato con misticanza, pomodorini e vinaigrette (Calorie: 350, Proteine: 30g, Carboidrati: 15g, Grassi: 18g)
  • 6:00 PM (Cena):Salmone al forno con quinoa e broccoli al vapore (Calorie: 400, Proteine: 25g, Carboidrati: 30g, Grassi: 20g)

Giorno 2

  • 12:00 PM (Colazione):Yogurt greco con mandorle a fette e frutti di bosco (Calorie: 250, Proteine: 15g, Carboidrati: 20g, Grassi: 10g)
  • 3:00 PM (Pranzo):Wrap di tacchino e avocado con lattuga su tortilla integrale (Calorie: 300, Proteine: 25g, Carboidrati: 30g, Grassi: 15g)
  • 6:00 PM (Cena):Tofu grigliato con verdure saltate e riso integrale (Calorie: 350, Proteine: 20g, Carboidrati: 40g, Grassi: 12g)

Giorno 3

  • 12:00 PM (Colazione):Avena con banana a fette e noci (Calorie: 300, Proteine: 10g, Carboidrati: 45g, Grassi: 10g)
  • 3:00 PM (Pranzo):Insalata di quinoa e fagioli neri con avocado e dressing al lime (Calorie: 350, Proteine: 15g, Carboidrati: 40g, Grassi: 15g)
  • 6:00 PM (Cena):Petto di pollo grigliato con verdure arrosto (Calorie: 400, Proteine: 30g, Carboidrati: 20g, Grassi: 15g)

Giorno 4

  • 12:00 PM (Colazione):Tofu strapazzato con spinaci saltati e pane integrale (Calorie: 300, Proteine: 15g, Carboidrati: 25g, Grassi: 12g)
  • 3:00 PM (Pranzo):Zuppa di lenticchie con contorno di insalata mista (Calorie: 350, Proteine: 18g, Carboidrati: 40g, Grassi: 10g)
  • 6:00 PM (Cena):Pollo al forno con patate dolci arrosto e fagiolini al vapore (Calorie: 400, Proteine: 25g, Carboidrati: 30g, Grassi: 15g)

Giorno 5

  • 12:00 PM (Colazione):Parfait di yogurt greco con granola e frutti di bosco (Calorie: 300, Proteine: 15g, Carboidrati: 35g, Grassi: 10g)
  • 3:00 PM (Pranzo):Tacos di pesce grigliato con cavolo e avocado (Calorie: 350, Proteine: 20g, Carboidrati: 30g, Grassi: 15g)
  • 6:00 PM (Cena):Tofu saltato con verdure miste e riso integrale (Calorie: 400, Proteine: 20g, Carboidrati: 45g, Grassi: 15g)

Giorno 6

  • 12:00 PM (Colazione):Pane integrale con avocado e uova in camicia (Calorie: 300, Proteine: 15g, Carboidrati: 25g, Grassi: 15g)
  • 3:00 PM (Pranzo):Insalata di ceci con cetrioli, pomodori e dressing al tahini e limone (Calorie: 350, Proteine: 15g, Carboidrati: 40g, Grassi: 15g)
  • 6:00 PM (Cena):Spiedini di gamberi grigliati con quinoa e broccoli al vapore (Calorie: 400, Proteine: 25g, Carboidrati: 30g, Grassi: 15g)

Giorno 7

  • 12:00 PM (Colazione):Frullato con spinaci, frutti di bosco, yogurt greco e latte di mandorle (Calorie: 300, Proteine: 15g, Carboidrati: 30g, Grassi: 10g)
  • 3:00 PM (Pranzo):Saltato di tacchino e verdure con riso integrale (Calorie: 350, Proteine: 20g, Carboidrati: 40g, Grassi: 12g)
  • 6:00 PM (Cena):Salmone al forno con quinoa e cavoletti di Bruxelles arrosto (Calorie: 400, Proteine: 25g, Carboidrati: 30g, Grassi: 20g)

Scarica GRATIS la lista della spesa per questo piano pasti

Small widget cover photo

⚠️Tieni a mente

Come per qualsiasi cambiamento nella dieta, si raccomanda di consultare un professionista della salute o un dietologo registrato prima di modificare le proprie abitudini alimentari.