Piano alimentare alcalino per l'ipotiroidismo

Team Listonic
Aggiornato il 9 dic 2024
Panoramica del piano alimentare
Il piano alimentare alcalino per l'ipotiroidismo include cibi che supportano la funzione tiroidea e la salute generale. Questo piano enfatizza alimenti ricchi di nutrienti e che favoriscono un ambiente alcalino, come verdure a foglia verde, alghe e frutta, che possono aiutare a mantenere un equilibrio interno e a sostenere il metabolismo.
Evitando cibi processati e quelli ad alta acidità, la dieta contribuisce a gestire i sintomi fornendo nutrienti essenziali e riducendo gli alimenti infiammatori. L'inclusione di cibi ricchi di iodio e selenio può anche supportare la salute tiroidea, rendendo questa dieta vantaggiosa per chi soffre di ipotiroidismo.

Cibi da mangiare
Vegetali marini: Aggiungi al tuo regime alimentare alghe, kelp e nori per il loro contenuto di iodio, fondamentale per il corretto funzionamento della tiroide.
Noci del brasile: Consuma queste noci come spuntino per un apporto di selenio, che supporta la ghiandola tiroidea.
Verdure a foglia verde: Gusta cavolo riccio, spinaci e bietole per le loro vitamine e minerali, senza influenzare gli ormoni tiroidei.
Proteine magre: Scegli petto di pollo, tacchino e pesce magro per mantenere alto il tuo apporto proteico e stabilizzare i livelli di energia.
Frutti di bosco: Mirtilli, fragole e lamponi offrono antiossidanti e supportano la salute generale senza alterare la funzione tiroidea.
✅Suggerimento
Cibi da non mangiare
Prodotti a base di soia: Limita il consumo di tofu, latte di soia ed edamame, poiché possono interferire con l'assorbimento degli ormoni tiroidei.
Verdure crucifere (in eccesso): Riduci l'assunzione di broccoli, cavolfiori e cavoletti di Bruxelles, che possono influenzare l'assorbimento dello iodio.
Glutine: Per alcune persone con problemi tiroidei, il glutine può aggravare i sintomi, quindi considera di ridurre il consumo di grano, orzo e segale.
Alimenti trasformati: Evita i cibi ricchi di conservanti e additivi che possono alterare l'equilibrio ormonale.
Snack zuccherati: Limita il consumo di biscotti, torte e caramelle per prevenire l'infiammazione e sostenere la salute generale.
Leggi di più sui prodotti chiave
Vantaggi principali
Un piano alimentare alcalino per l'ipotiroidismo può supportare la funzione tiroidea enfatizzando alimenti che riducono l'infiammazione. Questa dieta tende ad evitare alimenti goitrogeni che possono interferire con la produzione di ormoni tiroidei, preferendo invece opzioni ricche di nutrienti come verdure a foglia verde, noci e semi. L'attenzione a un pH equilibrato può anche aiutare a gestire sintomi come affaticamento e aumento di peso, offrendo un approccio olistico alla salute tiroidea.
Ripartizione dei nutrienti consigliata
Proteine: 20%
Grassi: 25%
Carboidrati: 50%
Fibra: 3%
Altri: 2%
Come gestire il budget con questo piano alimentare
Per un piano alimentare alcalino adatto all'ipotiroidismo, concentrati su alimenti economici come avena, lenticchie e verdure di stagione. Cucinare in grandi quantità zuppe o stufati può aiutarti a risparmiare e semplificare la preparazione dei pasti. Scegli prodotti locali e verdure surgelate per contenere i costi senza compromettere la qualità nutrizionale.
Scarica GRATIS la lista della spesa
- Aggiungi e rimuovi elementi
- Ordina gli articoli per corsie del negozio
- Condividi la lista con il tuo partner

Suggerimenti extra
Ecco alcune opzioni di snack salutari per un piano alimentare alcalino adatto all'ipotiroidismo:
- Fette di cetriolo e peperone con hummus
- Mandorle e mirtilli freschi
- Gambi di sedano con burro di mandorle
- Fette di mela spolverate con cannella
- Insalata mista con vinaigrette al limone
- Piccola ciotola di insalata di quinoa con avocado
- Frullato di frutti di bosco con acqua di cocco
Per seguire un piano alimentare alcalino ricco di nutrienti adatto all'ipotiroidismo, includi alimenti come spinaci, cavolo riccio, broccoli e alghe per ottenere iodio e selenio. Aggiungi fonti proteiche come quinoa, lenticchie e tofu. Migliora l'apporto di fibre con semi di chia, semi di lino e frutti di bosco. Integra grassi sani da avocado, noci e olio d'oliva. Considera di assumere integratori di vitamina D e B12, soprattutto se la tua dieta è povera di prodotti animali.
Suggerimento per il piano alimentare
Giorno 1
- Colazione:Yogurt greco con mirtilli, semi di chia e mandorle tritate
- Pranzo:Insalata di quinoa con cetrioli a dadini, peperoni, avocado e vinaigrette al limone
- Cena:Salmone al forno con broccoli al vapore e patate dolci arrosto
- Snack:Fette di mela con burro di mandorle
- Calorie🔥: 1600Grassi💧: 80gCarboidrati🌾: 150gProteine🥩: 85g
Giorno 2
- Colazione:Ricotta con fragole e noci
- Pranzo:Petto di pollo con riso integrale e fagiolini al vapore
- Cena:Spaghetti di zucchine con spinaci saltati all'aglio e asparagi grigliati
- Snack:Fette di pera con semi di chia
- Calorie🔥: 1550Grassi💧: 70gCarboidrati🌾: 160gProteine🥩: 80g
Giorno 3
- Colazione:Frullato con cavolo riccio, mirtilli, semi di chia e latte di mandorle
- Pranzo:Insalata di spinaci con petto di pollo, pomodorini, cetrioli e condimento all'olio d'oliva
- Cena:Salmone grigliato con zucca butternut e cavolfiore al vapore
- Snack:Ricotta con more
- Calorie🔥: 1620Grassi💧: 75gCarboidrati🌾: 155gProteine🥩: 85g
Giorno 4
- Colazione:Yogurt greco con fragole, semi di chia e noci tritate
- Pranzo:Ciotola di quinoa con cavolo saltato, peperoni e avocado
- Cena:Petto di pollo al forno con fagiolini al vapore e patate dolci arrosto
- Snack:Fette di mela con mandorle
- Calorie🔥: 1570Grassi💧: 78gCarboidrati🌾: 148gProteine🥩: 82g
Giorno 5
- Colazione:Frullato con spinaci, fragole, semi di chia e olio di cocco
- Pranzo:Insalata di salmone con misticanza, cetriolo, avocado e vinaigrette al limone
- Cena:Pollo grigliato con quinoa, broccoli al vapore e zucca butternut arrosto
- Snack:Ricotta con mirtilli
- Calorie🔥: 1650Grassi💧: 72gCarboidrati🌾: 160gProteine🥩: 87g
Giorno 6
- Colazione:Yogurt greco con more, semi di chia e mandorle tritate
- Pranzo:Ciotola di pollo e zucca butternut con spinaci e avocado
- Cena:Salmone al forno con purè di cavolfiore e asparagi al vapore
- Snack:Fette di pera con noci
- Calorie🔥: 1580Grassi💧: 74gCarboidrati🌾: 152gProteine🥩: 84g
Giorno 7
- Colazione:Frullato con cavolo riccio, ciliegie, semi di chia e olio di cocco
- Pranzo:Insalata di quinoa con peperoni a dadini, cetrioli, avocado e vinaigrette al lime
- Cena:Pollo grigliato con fagiolini al vapore e patate dolci arrosto
- Snack:Ricotta con fragole
- Calorie🔥: 1620Grassi💧: 76gCarboidrati🌾: 157gProteine🥩: 86g
⚠️Tieni a mente
Altri piani alimentari

Piano alimentare di 7 giorni per la dieta mediterranea
Stai per intraprendere un viaggio nel Mediterraneo? Sarai inebriato dai sapori! Scopri i segreti di un piano alimentare mediterraneo di 7 giorni e come può rinvigorire la tua salute. Questo articolo ti guiderà attraverso un mondo ricco di cibi nutrienti e ti mostrerà come trasformare questi pasti in una lista della spesa efficiente. Pronto a salpare!

Piano alimentare di 7 giorni per la perdita di peso
Pronto a dare il via al tuo percorso di perdita di peso? Un piano alimentare di 7 giorni pensato per dimagrire potrebbe essere la soluzione ideale per te. In questo articolo, esploreremo come creare un piano alimentare che sia sia gustoso che efficace per perdere chili, insieme a suggerimenti per trasformarlo in una lista della spesa intelligente. È il momento di entusiasmarti per i tuoi obiettivi di salute!

Piano alimentare di 7 giorni per diabetici
Gestire il diabete attraverso l'alimentazione non deve essere complicato. Scopri come un piano alimentare di 7 giorni può aiutarti a controllare la glicemia e migliorare la tua salute complessiva. Ti guideremo nella creazione di pasti adatti ai diabetici e nella preparazione di una semplice lista della spesa. Rendiamo l'alimentazione sana un gioco da ragazzi!
Team Listonic
Verificato