Piano alimentare asiatico per abbassare il colesterolo

Team Listonic
Aggiornato il 9 dic 2024
Il piano alimentare asiatico per abbassare il colesterolo si concentra su ingredienti salutari per il cuore. Include frutta e verdura ricche di fibre, cereali integrali, proteine magre e grassi sani. Le tradizionali tecniche di cottura asiatiche, come la cottura a vapore e l'ebollizione, vengono utilizzate per preparare piatti poveri di grassi nocivi e colesterolo.
Panoramica del piano alimentare
Obiettivi per i livelli di colesterolo con il piano alimentare asiatico per abbassare il colesterolo. Questo piano si concentra su cibi asiatici salutari per il cuore, includendo una varietà di verdure ricche di fibre e proteine magre.
Presentando piatti con pochi grassi saturi e un'abbondanza di ingredienti che aiutano a ridurre il colesterolo, rappresenta un percorso gustoso verso una migliore salute cardiaca.

Cibi da mangiare
Cereali integrali: Riso integrale, orzo e pasta integrale per un apporto di fibre benefiche per il cuore.
Proteine magre: Pollame senza pelle, pesce, tofu e legumi come fonti di proteine a basso contenuto di grassi.
Verdure: Una vasta gamma di verdure, in particolare le verdure a foglia verde, per un buon apporto di fibre e nutrienti.
Frutta: Frutti di bosco, mele e pere, ricchi di fibre e antiossidanti.
Grassi sani: Noci, semi e olio d'oliva per i loro effetti positivi sul colesterolo.
Frutti di mare: Pesci come salmone e sgombro, ricchi di acidi grassi omega-3.
Legumi: Fagioli e lenticchie come fonti di proteine vegetali e fibre.
Tè verde: Conosciuto per le sue proprietà nel ridurre il colesterolo.
✅Suggerimento
Cibi da non mangiare
Grassi saturi: Limitare il consumo di carne rossa e prodotti lattiero-caseari ad alto contenuto di grassi.
Cibi fritti: Ricchi di grassi poco salutari e calorie.
Cibi processati: Spesso contengono grassi trans e sodio in eccesso.
Cibi ad alto contenuto di zucchero: Caramelle e dolci che possono influire negativamente sui livelli di colesterolo.
Carboidrati raffinati: Riso bianco e pane bianco, privi di fibre alimentari.
Alcol: Consumo moderato, poiché può influenzare i livelli di colesterolo.
Cibi ad alto contenuto di sodio: Come snack confezionati e salse pronte.
Grassi trans: Presenti in alcuni cibi processati e confezionati.
Leggi di più sui prodotti chiave
Vantaggi principali
Il piano alimentare asiatico per abbassare il colesterolo include cibi salutari per il cuore, tipici della cucina asiatica. Si concentra sull'integrazione di frutta, verdura, cereali integrali e proteine magre come pesce e pollame. Grassi sani provenienti da fonti come noci e olio d'oliva vengono utilizzati, e i piatti sono preparati con poco olio e sale. Alimenti ricchi di fibre, fondamentali per la gestione del colesterolo, sono molto presenti in questo piano, rendendolo efficace per migliorare la salute del cuore.
Ripartizione dei nutrienti consigliata
Proteine: 20%
Grassi: 25%
Carboidrati: 50%
Fibra: 3%
Altri: 2%
Come gestire il budget con questo piano alimentare
Scarica GRATIS la lista della spesa
- Aggiungi e rimuovi elementi
- Ordina gli articoli per corsie del negozio
- Condividi la lista con il tuo partner

Suggerimenti extra
Questi snack asiatici sono ottimi per abbassare il colesterolo:
- Fiocchi d'avena con mele a pezzetti e cannella
- Edamame al vapore
- Pesce alla griglia con una spruzzata di limone
- Verdure miste saltate in olio d'oliva
- Noci e mandorle
- Cracker integrali con hummus
- Insalata di frutta con una varietà di bacche
Suggerimento per il piano alimentare
Giorno 1
- Colazione: Porridge d'avena con latte di mandorla, guarnito con mandorle a fette e un pizzico di miele.
- Pranzo: Salmone grigliato con contorno di bok choy al vapore e riso integrale. Il salmone è ricco di acidi grassi omega-3.
- Snack: Una manciata di noci, note per i loro grassi salutari per il cuore.
- Cena: Tofu saltato in padella con verdure miste (broccoli, peperoni, carote) in olio d'oliva e un contorno di quinoa.
Giorno 2
- Colazione: Pane integrale tostato con avocado e una spolverata di semi di sesamo.
- Pranzo: Insalata di soba con edamame, cetriolo, carote e un condimento leggero di soia e sesamo.
- Snack: Macedonia di frutta fresca.
- Cena: Curry vegetale in stile tailandese con ceci, servito con riso integrale. Usare il latte di cocco con moderazione.
Giorno 3
- Colazione: Frullato con spinaci, banana, latte di mandorla e un misurino di proteine in polvere.
- Pranzo: Involtini primavera vietnamiti con tofu, lattuga, menta e vermicelli, serviti con una salsa di arachidi.
- Snack: Yogurt greco con un filo di miele e qualche bacca.
- Cena: Trota al forno con limone e aneto, servita con un contorno di verdure saltate e una piccola porzione di riso integrale.
Giorno 4
- Colazione: Pudding di semi di chia preparato con latte di mandorla, guarnito con mango fresco.
- Pranzo: Insalata in stile giapponese con misticanza, avocado, strisce di nori e un condimento di miso.
- Snack: Cetriolo e carote a fette con hummus.
- Cena: Spiedini di pollo o tofu grigliati con peperoni e cipolle, serviti con un contorno di misticanza.
Giorno 5
- Colazione: Uova strapazzate con pomodori a cubetti e spinaci, servite con una fetta di pane integrale.
- Pranzo: Bibimbap coreano con verdure saltate assortite, riso integrale e un uovo fritto sopra. Usare la salsa gochujang con parsimonia.
- Snack: Una piccola pera o mela.
- Cena: Zuppa di lenticchie in stile indiano (dal) con spinaci, servita con un contorno di chapati integrale.
Giorno 6
- Colazione: Upma vegetale (piatto indiano a base di semolino) con piselli e carote.
- Pranzo: Insalata di pollo cinese con cavolo, carote, cetriolo e un condimento leggero di soia e sesamo.
- Snack: Una manciata di frutta secca mista (mandorle, pistacchi, anacardi).
- Cena: Mackerel grigliato con contorno di cavoletti di Bruxelles arrostiti e una piccola porzione di riso jasmine.
Giorno 7
- Colazione: Pancake integrali guarniti con un pizzico di sciroppo d'acero e frutti di bosco freschi.
- Pranzo: Zuppa di miso con alga e tofu, accompagnata da un'insalata di alga.
- Snack: Fagioli edamame.
- Cena: Saltato di verdure con tempeh e un contorno di riso di cavolfiore.
⚠️Tieni a mente
Altri piani alimentari

Piano alimentare di 7 giorni per la dieta mediterranea
Stai per intraprendere un viaggio nel Mediterraneo? Sarai inebriato dai sapori! Scopri i segreti di un piano alimentare mediterraneo di 7 giorni e come può rinvigorire la tua salute. Questo articolo ti guiderà attraverso un mondo ricco di cibi nutrienti e ti mostrerà come trasformare questi pasti in una lista della spesa efficiente. Pronto a salpare!

Piano alimentare di 7 giorni per la perdita di peso
Pronto a dare il via al tuo percorso di perdita di peso? Un piano alimentare di 7 giorni pensato per dimagrire potrebbe essere la soluzione ideale per te. In questo articolo, esploreremo come creare un piano alimentare che sia sia gustoso che efficace per perdere chili, insieme a suggerimenti per trasformarlo in una lista della spesa intelligente. È il momento di entusiasmarti per i tuoi obiettivi di salute!

Piano alimentare di 7 giorni per diabetici
Gestire il diabete attraverso l'alimentazione non deve essere complicato. Scopri come un piano alimentare di 7 giorni può aiutarti a controllare la glicemia e migliorare la tua salute complessiva. Ti guideremo nella creazione di pasti adatti ai diabetici e nella preparazione di una semplice lista della spesa. Rendiamo l'alimentazione sana un gioco da ragazzi!
Team Listonic
Verificato