Piano alimentare paleo per vegetariani

Team Listonic
Aggiornato il 9 dic 2024
Unendo l'alimentazione vegetale con le abitudini ancestrali, il piano alimentare Paleo per vegetariani si concentra su cibi vegetariani che rispettano i principi Paleo. Include una varietà di frutta, verdura, noci e semi, insieme a latticini e uova.
Questo piano offre un approccio unico al vegetarianismo, basato su alimenti naturali e non processati. Si tratta di godere dei benefici del Paleo mantenendo una dieta vegetariana.
Panoramica del piano alimentare
Piano Alimentare Paleo per Vegetariani è un perfetto equilibrio tra nutrizione vegetale e alimentazione primordiale.
Scopri una varietà di deliziose e nutrienti pietanze vegetariane che seguono i principi Paleo. Questo piano alimentare di due settimane dimostra come una dieta vegetariana possa essere naturalmente in armonia con i principi Paleo, offrendo pasti salutari, vari e soddisfacenti.

Cibi da mangiare
Uova: Fonte di proteine e nutrienti.
Alternative ai latticini: Latte di mandorla, yogurt di cocco e altre opzioni vegetali.
Noci e semi: Mandorle, noci, semi di chia e semi di lino per grassi sani e proteine.
Frutta e verdura: Una vasta gamma per vitamine e minerali essenziali.
Grassi sani: Avocado e olio d'oliva per grassi monoinsaturi.
Alga: Per iodio e altri minerali in traccia.
Alimenti fermentati: Come crauti e kimchi per la salute intestinale.
Tisane: Per idratazione e antiossidanti.
✅Suggerimento
Cibi da non mangiare
Carne e pesce: Questo approccio al Paleo è vegetariano.
Prodotti lattiero-caseari: Se si segue una dieta Paleo più rigorosa.
Alimenti vegetali processati: Spesso ricchi di additivi e non adatti alla dieta Paleo.
Zuccheri raffinati: Possono essere infiammatori e non fanno parte della dieta Paleo.
Legumi: Come fagioli e lenticchie, sono generalmente evitati nella dieta Paleo.
Cereali: Come grano, riso e avena non sono inclusi nella dieta Paleo.
Dolcificanti artificiali: Non fanno parte di una dieta Paleo naturale.
Oli processati: Come l'olio di colza o di soia.
Leggi di più sui prodotti chiave
Vantaggi principali
Il piano alimentare paleo per vegetariani adatta in modo creativo i principi paleo a uno stile di vita vegetariano, concentrandosi su proteine vegetali, frutta, verdura, noci e semi per offrire una dieta nutriente e bilanciata.
Ripartizione dei nutrienti consigliata
Proteine: 15%
Grassi: 30%
Carboidrati: 50%
Fibra: 3%
Altri: 2%
Come gestire il budget con questo piano alimentare
Scarica GRATIS la lista della spesa
- Aggiungi e rimuovi elementi
- Ordina gli articoli per corsie del negozio
- Condividi la lista con il tuo partner

Suggerimenti extra
Goditi questi snack vegetariani Paleo:
- Stick di carote e cetrioli con burro di mandorle
- Chips di verdure fatte in casa (barbabietola, patata dolce, carota)
- Guacamole con fette di peperone
- Anacardi o mandorle
- Yogurt di cocco
- Avocado ripieni (con verdure e noci)
- Pudding di chia preparato con latte di mandorle
Suggerimento per il piano alimentare
Giorno 1
- Colazione: Uova strapazzate con spinaci e avocado (calorie: 300, proteine: 20g, carboidrati: 10g, grassi: 22g)
- Pranzo: Insalata di misticanza con noci, semi e condimento all'olio d'oliva (calorie: 350, proteine: 10g, carboidrati: 15g, grassi: 28g)
- Snack: Bastoncini di carote e cetrioli con burro di mandorle (calorie: 150, proteine: 5g, carboidrati: 10g, grassi: 12g)
- Cena: Funghi portobello grigliati con contorno di patate dolci arrosto (calorie: 400, proteine: 8g, carboidrati: 40g, grassi: 22g)
Giorno 2
- Colazione: Yogurt di cocco con frutti di bosco e noci (calorie: 300, proteine: 6g, carboidrati: 20g, grassi: 20g)
- Pranzo: Insalata di avocado e ceci con dressing al limone e tahini (calorie: 400, proteine: 15g, carboidrati: 40g, grassi: 20g)
- Snack: Mela a fette con un pugno di mandorle (calorie: 200, proteine: 5g, carboidrati: 25g, grassi: 10g)
- Cena: Zoodles con salsa di anacardi e pomodorini (calorie: 350, proteine: 10g, carboidrati: 30g, grassi: 20g)
Giorno 3
- Colazione: Budino di semi di chia con latte di mandorle e frutta fresca (calorie: 280, proteine: 6g, carboidrati: 25g, grassi: 15g)
- Pranzo: Peperoni ripieni di quinoa, fagioli neri e verdure (calorie: 380, proteine: 12g, carboidrati: 50g, grassi: 15g)
- Snack: Bastoncini di sedano con burro di anacardi (calorie: 150, proteine: 4g, carboidrati: 5g, grassi: 12g)
- Cena: Curry di melanzane con contorno di riso di cavolfiore (calorie: 400, proteine: 8g, carboidrati: 35g, grassi: 25g)
Giorno 4
- Colazione: Frullato con spinaci, latte di mandorle, banana e semi di lino (calorie: 250, proteine: 5g, carboidrati: 30g, grassi: 10g)
- Pranzo: Zuppa di lenticchie con contorno di insalata di misticanza (calorie: 350, proteine: 18g, carboidrati: 40g, grassi: 10g)
- Snack: Un pugno di noci miste e frutta secca (calorie: 200, proteine: 5g, carboidrati: 20g, grassi: 12g)
- Cena: Spiedini di verdure arrosto con salsa tahini (calorie: 350, proteine: 8g, carboidrati: 30g, grassi: 22g)
Giorno 5
- Colazione: Pancake paleo fatti con farina di mandorle, guarniti con frutti freschi (calorie: 350, proteine: 10g, carboidrati: 35g, grassi: 18g)
- Pranzo: Saltato di verdure miste con tofu (calorie: 400, proteine: 20g, carboidrati: 30g, grassi: 22g)
- Snack: Guacamole con bastoncini di verdura cruda (calorie: 150, proteine: 3g, carboidrati: 10g, grassi: 12g)
- Cena: Spaghetti di zucca al forno con salsa marinara e lievito alimentare (calorie: 300, proteine: 8g, carboidrati: 40g, grassi: 12g)
Giorno 6
- Colazione: Omelette con pomodori, cipolle e peperoni verdi (calorie: 300, proteine: 18g, carboidrati: 10g, grassi: 20g)
- Pranzo: Quiche di spinaci e funghi (senza crosta) (calorie: 350, proteine: 20g, carboidrati: 15g, grassi: 22g)
- Snack: Una piccola porzione di frutti di bosco e qualche noce di macadamia (calorie: 180, proteine: 2g, carboidrati: 15g, grassi: 12g)
- Cena: Fette di cavolfiore con contorno di asparagi arrosto (calorie: 250, proteine: 10g, carboidrati: 20g, grassi: 15g)
Giorno 7
- Colazione: Smoothie bowl di frutti di bosco e latte di mandorle con scaglie di cocco (calorie: 320, proteine: 6g, carboidrati: 30g, grassi: 18g)
- Pranzo: Insalata di cavolo riccio e avocado con semi di zucca (calorie: 300, proteine: 10g, carboidrati: 20g, grassi: 20g)
- Snack: Patatine di patate dolci al forno con un piccolo contorno di guacamole (calorie: 200, proteine: 3g, carboidrati: 35g, grassi: 7g)
- Cena: Steak di portobello grigliato con contorno di quinoa e verdure arrosto (calorie: 400, proteine: 12g, carboidrati: 45g, grassi: 20g)
⚠️Tieni a mente
Altri piani alimentari

Piano alimentare di 7 giorni per la dieta mediterranea
Stai per intraprendere un viaggio nel Mediterraneo? Sarai inebriato dai sapori! Scopri i segreti di un piano alimentare mediterraneo di 7 giorni e come può rinvigorire la tua salute. Questo articolo ti guiderà attraverso un mondo ricco di cibi nutrienti e ti mostrerà come trasformare questi pasti in una lista della spesa efficiente. Pronto a salpare!

Piano alimentare di 7 giorni per la perdita di peso
Pronto a dare il via al tuo percorso di perdita di peso? Un piano alimentare di 7 giorni pensato per dimagrire potrebbe essere la soluzione ideale per te. In questo articolo, esploreremo come creare un piano alimentare che sia sia gustoso che efficace per perdere chili, insieme a suggerimenti per trasformarlo in una lista della spesa intelligente. È il momento di entusiasmarti per i tuoi obiettivi di salute!

Piano alimentare di 7 giorni per diabetici
Gestire il diabete attraverso l'alimentazione non deve essere complicato. Scopri come un piano alimentare di 7 giorni può aiutarti a controllare la glicemia e migliorare la tua salute complessiva. Ti guideremo nella creazione di pasti adatti ai diabetici e nella preparazione di una semplice lista della spesa. Rendiamo l'alimentazione sana un gioco da ragazzi!
Team Listonic
Verificato