Piano alimentare alcalino per il reflusso acido

Piano alimentare alcalino per il reflusso acido

Team Listonic

9 dic 2024

Un piano alimentare alcalino per il reflusso acido si concentra su cibi che bilanciano il pH del corpo e sono delicati per il sistema digestivo. Ciò significa evitare alimenti acidi e optare per verdure ricche di alcalini, insieme ad alcuni frutti, evitando cibi piccanti o grassi. L'obiettivo è seguire un'alimentazione che lenisca lo stomaco e prevenga il reflusso.

Panoramica del piano alimentare

Il piano alimentare alcalino per il reflusso acido si concentra sulla riduzione dei cibi acidi per alleviare i sintomi e promuovere la salute digestiva. Puntando su alimenti alcalinizzanti come verdure, alcuni frutti e cereali integrali, questa dieta aiuta a neutralizzare l'acido gastrico. Scelte comuni includono verdure a foglia verde, cetrioli e meloni.

Questo piano alimentare può essere particolarmente vantaggioso per chi soffre di bruciore di stomaco frequente o di GERD. Evitare cibi piccanti, fritti e grassi, mantenendosi su un menu alcalino, può ridurre significativamente il disagio e migliorare la digestione complessiva.

Piano alimentare alcalino per il reflusso acido prodotto di esempio

Cibi da mangiare

  • Verdure a foglia verde: Opta per spinaci, cavolo riccio e bietole, scelte ricche di fibre e a basso contenuto di acidità, delicate per lo stomaco.

  • Frutta non agrumata: Sgranocchia banane, meloni e mele per mantenere bassi i livelli di acidità e ridurre il reflusso.

  • Cereali integrali: Scegli avena, riso integrale e quinoa per un apporto di fibre senza stimolare la produzione di acido.

  • Acqua alcalina: Bevi acqua alcalina per aiutare a neutralizzare gli acidi gastrici e mantenere un pH equilibrato.

  • Ortaggi radice: Patate dolci, carote e barbabietole sono ottimi alleati, fornendo nutrienti senza provocare picchi di acidità.

Suggerimento

Inizia la tua giornata con un'acqua calda al ginger e limone per contrastare il reflusso acido; può aiutare a neutralizzare l'acido gastrico e migliorare la digestione.

Cibi da non mangiare

  • Frutta agrumi: Arance, limoni e pompelmi possono essere deliziosi, ma sono anche acidi e possono scatenare il reflusso.

  • Prodotti a base di pomodoro: Evita salsa di pomodoro, ketchup e salsa per mantenere lontano il bruciore di stomaco.

  • Cibi fritti: Dì di no a patatine fritte, pollo fritto e ciambelle per prevenire la produzione eccessiva di acido.

  • Cibi piccanti: I piatti ricchi di peperoncino, salsa piccante o jalapeños possono irritare l'esofago e peggiorare il reflusso.

  • Bevande gassate: Le bibite e l'acqua frizzante possono sembrare rinfrescanti, ma possono aumentare l'acido gastrico e causare gonfiore.

shopping liststars

Unisciti a 20+ milioni di consumatori consapevoli in tutto il mondo

Leggi di più sui prodotti chiave

Vantaggi principali

Per chi soffre di bruciore di stomaco, un piano alimentare alcalino per il reflusso acido potrebbe offrire sollievo. Questa dieta evita cibi acidi che possono irritare l'esofago, concentrandosi invece su alimenti alcalini come cetrioli e verdure a foglia verde. Queste scelte possono aiutare a neutralizzare l'acido gastrico e ridurre i sintomi. Inoltre, l'accento su cibi freschi e integrali può contribuire alla salute digestiva complessiva, minimizzando il disagio.

Ripartizione dei nutrienti consigliata

Proteine: 15%

Grassi: 20%

Carboidrati: 55%

Fibra: 7%

Altri: 3%

Come gestire il budget con questo piano alimentare

Creare un piano alimentare alcalino per il pranzo che sia adatto a chi soffre di reflusso acido non deve essere costoso. Scegli verdure alcaline come broccoli, spinaci e cavolfiori, che sono delicati per lo stomaco e anche per il portafoglio. Sostituisci i condimenti acidi con alternative come succo di limone o erbe aromatiche per dare sapore. Acquista cereali come avena o pane integrale in grandi quantità per risparmiare. Prepara i pranzi in contenitori riutilizzabili per ridurre le spese quotidiane e gli sprechi, sostenendo così sia la tua salute che il tuo budget.

Scarica GRATIS la lista della spesa

  • Aggiungi e rimuovi elementi
  • Ordina gli articoli per corsie del negozio
  • Condividi la lista con il tuo partner
Widget cover photo

Suggerimenti extra

Ecco alcune idee per spuntini sani da seguire in un piano alimentare alcalino per chi soffre di reflusso acido:

  • Fette di anguria o melone
  • Chips di patate dolci al forno
  • Fette di mela con una spolverata di cannella
  • Fette di banana con un leggero filo di miele
  • Una piccola manciata di mandorle non salate
  • Stick di cetriolo freschi
  • Gallette di riso con avocado a fette

In un piano alimentare alcalino per il reflusso acido, è importante concentrarsi su proteine magre come pesce, pollo e tofu. Aumenta l'assunzione di fibre con verdure come carote, cetrioli e zucchine. I grassi sani provenienti da olio d'oliva e avocado possono essere lenitivi. Scegli frutti non agrumati come meloni e banane per le vitamine, e includi zenzero e aloe vera per favorire la digestione e ridurre i sintomi del reflusso.

Suggerimento per il piano alimentare

Giorno 1

  • Colazione:Yogurt greco con mirtilli e semi di lino
  • Pranzo:Petto di pollo grigliato con quinoa e broccoli al vapore
  • Cena:Salmone al forno con patate dolci e asparagi
  • Snack:Fette di mela con burro di mandorle
  • Calorie🔥: 1600
    Grassi💧: 50g
    Carboidrati🌾: 180g
    Proteine🥩: 110g

Giorno 2

  • Colazione:Frullato con latte di mandorle, spinaci, banana e semi di lino
  • Pranzo:Wrap di petto di tacchino con cavolo riccio e avocado su tortilla di grano saraceno
  • Cena:Saltato di tofu con zucchine, fagiolini e riso integrale
  • Snack:Fette di pera con ricotta
  • Calorie🔥: 1550
    Grassi💧: 45g
    Carboidrati🌾: 170g
    Proteine🥩: 105g

Giorno 3

  • Colazione:Porridge di quinoa con ciliegie e semi di zucca
  • Pranzo:Insalata di tempeh con cetriolo, sedano e carote
  • Cena:Tilapia con patate dolci arrosto e fagiolini al vapore
  • Snack:Fette di avocado con frullato di latte di mandorle
  • Calorie🔥: 1580
    Grassi💧: 48g
    Carboidrati🌾: 165g
    Proteine🥩: 108g

Giorno 4

  • Colazione:Ricotta con anguria e semi di lino
  • Pranzo:Insalata di salmone con cavolo riccio, avocado e quinoa
  • Cena:Petto di pollo al forno con zucchine e carote arrosto
  • Snack:Fette di mela con burro di mandorle
  • Calorie🔥: 1620
    Grassi💧: 52g
    Carboidrati🌾: 175g
    Proteine🥩: 112g

Giorno 5

  • Colazione:Frullato di latte di mandorle con mirtilli, spinaci e semi di lino
  • Pranzo:Petto di tacchino grigliato con riso integrale e broccoli al vapore
  • Cena:Saltato di tempeh con zucchine e fagiolini
  • Snack:Fette di pera con ricotta
  • Calorie🔥: 1540
    Grassi💧: 46g
    Carboidrati🌾: 160g
    Proteine🥩: 110g

Giorno 6

  • Colazione:Yogurt greco con ciliegie e semi di zucca
  • Pranzo:Insalata di petto di pollo con cavolo riccio, cetriolo e quinoa
  • Cena:Tilapia al forno con patate dolci arrosto e asparagi
  • Snack:Banana con burro di mandorle
  • Calorie🔥: 1610
    Grassi💧: 49g
    Carboidrati🌾: 168g
    Proteine🥩: 111g

Giorno 7

  • Colazione:Porridge di quinoa con mirtilli e semi di lino
  • Pranzo:Salmone grigliato con riso integrale e broccoli al vapore
  • Cena:Saltato di tofu con fagiolini, zucchine e carote
  • Snack:Fette di avocado con anguria
  • Calorie🔥: 1570
    Grassi💧: 47g
    Carboidrati🌾: 163g
    Proteine🥩: 108g

Scarica GRATIS la lista della spesa per questo piano pasti

Small widget cover photo

⚠️Tieni a mente

Come per qualsiasi cambiamento nella dieta, si raccomanda di consultare un professionista della salute o un dietologo registrato prima di modificare le proprie abitudini alimentari.